1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 8:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao

questa estate era partita bene, si va in montagna per 15 giorni a 1600 metri in un posto che la memoria mi sugegriva ottimo per l'astrofilia.
Arrivato sul posto ho potuto notare come i ricordi o l'aumento dell'inquinamento luminoso riservino brutte sorprese.
Anche in montagna l'inquinamento luminoso faceva penare ed avendo ripreso oggetti bassi mi sono spesso ritrovato dei brutti riflessi, nelle immagini, che ho cercato di cancellare.
In più mi sono dimenticato la flat box a casa, non avevo nemmeno i pesi della montatura, sostituti con mezzi di fortuna (grazie a tutto il forum che mi ha dato validi consigli e offerto aiuto).

ecco comunque le foto frutto di qualche ora di elaborazione, avrei voluto rielaborarle ma purtroppo dopo due mesi non sono riuscito a riprendere il lavoro iniziato

M27:
http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/5071638596/

M20
http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/5071628022/

M16
http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/5071021401/

M8
http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/5071808820/in/photostream/

Veil
http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/5071021271/

Helix
http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/5071020893/


per la helix ci sarebbe bisogno di integrare altri dark frame (ne ho una trentina) che con iris mi danno problemi devo riprovare con altri software

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao Link,

le tue immagini sono molto belle e comunque ben dettagliate.

Vedo però in quasi tutte un fastidioso alone verde vicino alle zone più luminose.
Risulta anche a te? In particolare M20.

Comunque ripeto, in base anche alle "sfighe" che hai avuto in loco, puoi ritenerti più che soddisfatto!!! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto starvalez!

immagini molto belle, ma bisognose di un ritocco sul bilanciamento colori!

Ciao

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie dell'input per il bilanciamento colore....questa è una modifica che posso far velocemente :mrgreen:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo, tutte buonissime immagini ma affette da "strani gradienti" tranne M27 e velo.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sembrano molto buone buone, fatte tutte con lo stesso strumento?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
ma affette da "strani gradienti" tranne M27 e velo.


la Velo è proprio quello su cui ho dovuto maggiormente agire per togliere i riflessi e mi sarei aspettato lì starni gradienti

per le altre forse il problema è dovuto all'inquinamento luminoso....devo controllare
kind of blue ha scritto:
fatte tutte con lo stesso strumento?

mi sembrano molto buone buone, fatte tutte con lo stesso strumento?

fatte tutte con lo stesso strumento...forse il dubbio ti è venuto per le stelle stane in alcune foto?...tentativo di renderle tonde con il filtro offset :mrgreen:

quindi siamo a due consigli! bilanciamento colore e gradienti strani....grazie almeno quando ci rimetto mano eseguo interventi mirati

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
fatte tutte con lo stesso strumento...

ok, ma che strumento?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono stato un pò impreciso...

La velo e m27 mi piacciono, secondo me vanno bene così.
M20 è psichedelica
M8 è molto viola
la helix ha un fondocielo marrone
M17 ha del verde di troppo nella zona centrale.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
link77 ha scritto:
fatte tutte con lo stesso strumento...

ok, ma che strumento?

un WO 105/650 per intenderci ha un tripletto TMB usato anche da officinastellare + una canon 350D, le info dovrebbero essere anche nei commenti dell'immagine su flickr
Pite ha scritto:
Sono stato un pò impreciso...

La velo e m27 mi piacciono, secondo me vanno bene così.
M20 è psichedelica
M8 è molto viola
la helix ha un fondocielo marrone
M17 ha del verde di troppo nella zona centrale.


miXXXia che precisione! :mrgreen:
avendole bilanciate su un portatile avevo preso ad esempio le immagini di Gendler che carica molto i colori....viste su un monito "normale" considerando le tue note non posso che darti ragione

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010