1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 8:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ic 59 e ic 1848 con la luna piena
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera sono tornato a Rimini con solo 3 foto dopo aver passato 15 giorni in Valle d’Aosta
La prima IC 5196 l’avevo già postata poi l’ho rielaborata ( 45 minuti di esposizione senza filtri ), purtroppo non sono riuscito ad integrarla. Come mi ha detto Kiunam ci sono le stelle allungate, purtroppo le nuvole prima di piovere hanno ostacolato la stella guida.
La seconda IC 59 è la somma di 9 pose da 10 minuti con filtro Uhc-s e la Luna piena.
La terza IC 1848 somma di 12 pose da 10 minuti con filtro Uhc-s e la Luna piena.
Tutto fatto sempre col Vixen 80 fl e Atik 16 ic color.
Grazie per la vostra attenzione erry


Allegati:
ic5196.jpg
ic5196.jpg [ 104.13 KiB | Osservato 752 volte ]
ic59.jpg
ic59.jpg [ 68.1 KiB | Osservato 752 volte ]
ic1848.jpg
ic1848.jpg [ 63.82 KiB | Osservato 752 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 59 e ic 1848 con la luna piena
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
1) mossa
2) meglio
3) mossa poco

Con la luna piena il contrasto è minimo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 59 e ic 1848 con la luna piena
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Apparte quanto gia' segnalato mi sembrano tutte un po'.....buie. Forse aumentando i livelli qualcosa guadagnerebbero.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 59 e ic 1848 con la luna piena
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 8:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erry ha scritto:
purtroppo non sono riuscito ad integrarla


Ciao, scusa se m'intrometto nel thread. Io ho da poco iniziato con l'astrofotografia. Che significa questa frase che ho quotato? Grazie!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 59 e ic 1848 con la luna piena
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Integrare vuol dire fare più pose..più ne fai più aumenta il rapporto segnale / rumore, e quindi hai immagini più pulite e con maggiore profondità..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010