1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 7:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao a tutti. Da poco mi sto cimentando con EQMOD scoprendone via via che lo uso delle potenzialità enormi. Mi trovo però attualmente alle prese con un misterioso problema al momento che, avendo opportunamente analizzato il file "log" generato da PHD con il programma PECPREP, e dopo averlo eventualmente trattato per uniformarne la curva, vado a salvarlo per poterlo poi importare in EQMOD per sfruttare la funzione PEC. Ebbene, una volta che tento di importare in EQMOD questo file il programma non lo vede in elenco..Mi sono poi accorto che in effetti il file salvato da PECPREP pare non avere alcuna applicazione specifica, in buona sostanza manca di qualsiasi estensione (tipo. .txt per esempio o altra). Ho provato a aggiungere io l'estensione "txt" che è poi quella che viene con i files log di PHD ma senza alcun risultato.
C'è qualcuno fra voi che abbia una qualche esperienza di PECPREP e EQMOD?
Grazie per l'aiuto.


Ultima modifica di Enrico Togni il venerdì 13 giugno 2008, 0:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto il manuale ma non l'ho potuto ancora provare, comunque va convertito prima di darlo in pasto a eqmod se fatto con prog. esterni, mentre è automaticamente generato con perecorder in quanto della stessa famiglia eqmod.
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2008, 0:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Grazie per la risposta, NG. Tuttavia mi era parso di capire che era lo stesso programma PECPREP a convertire i logs ottenuti da PHD( ma anche da K3CCD e Maxim)in files compatibili EQMOD.. Cosa che però pare misteriosamente non avvenire. Almeno nel mio caso.. :-((


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 2:39
Messaggi: 2
Esiste una guida in italiano di pecprep ?
Potete dirmi come effettuare il pec ?
Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 5:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
anch'io uso EQMOD con EQDIR e per registrare il file che misura il PE ho usato PERecorder, in quel caso EQMOD utilizza già il file prodotto da questo programma,
Saluti.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso Maxim DL, pensavo di guidare con il pulseguide via RS232, ma poi ho abbandonato perché la porta ST4 mi dava risultati migliori e non ho avuto modo di approfondire i parametri.
Comunque ti consiglio di scrivere sul gruppo di yahoo, lo sviluppatore è molto disponibile e velocissimo a risponderti. Io feci così quando mi accorsi che il PECPREP sbagliava la scala del file importato da Maxim DL. Fu corretto nel giro di pochi giorni con una versione beta.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010