1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio.C ha scritto:

ciao in particolare che filtro hai acquistato da avvitare davanti agli obiettivi? in poche parole il 18-55 ha un diametro 58mm per i filtri e dovrebbe andar bene su tutti gli obiettivi di quella misura giusto?


Si certo, il filtro va bene su tutti gli obiettivi che accettano filtri da 55mm.
In realtà non l'avevo acquistato, era un filtro IR-cut di diametro 7cmX7cm, in disuso, (lavoro nel campo della fotografia) che ho fatto tagliare per l'utilizzo sulla reflex. Ricordo che tali filtri, già in dimensioni 55mm costavano attorno ai 100 euro, ma potrei sbagliarmi. Vedo di recuperare il link.

Eros.

EDIT: trovato:
http://www.maxmax.com/
76 dollari per il 58mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eros ha scritto:
Si certo, il filtro va bene su tutti gli obiettivi che accettano filtri da 55mm.
In realtà non l'avevo acquistato, era un filtro IR-cut di diametro 7cmX7cm, in disuso, (lavoro nel campo della fotografia) che ho fatto tagliare per l'utilizzo sulla reflex. Ricordo che tali filtri, già in dimensioni 55mm costavano attorno ai 100 euro, ma potrei sbagliarmi. Vedo di recuperare il link.

Eros.

EDIT: trovato:
http://www.maxmax.com/
76 dollari per il 58mm


si l'avevo visto anch'io ma poi ce ne vogliono altrettanti per farselo spedire, ho contattato anche varie volte il venditore non avendo mai ricevuto risposte e allora questo mi ha bloccato un pò


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..io semplicemente ho smesso di usarla in diurna..ho tentato anche di fare il bilanciaento del bianco personalizzato..ma cmq non mi piacevano mai i colori..e non era come prima..allora la uso solo in campo astrofotografico..orsa stò attendendo l'uscita della Nikon D3100..voglio una reflex semplice e compatta da portare in giro assieme alla intramontabile analogica Nikon F

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
continuo a pensare che il problema non esista,anche a mè come a Renzo il tono "caldo" che a acquistato mi piace, teniamo sempre presente che i colori sono un illusione, e cmq con un qualsiasi programma di fotoritocco gli ridai il bilanciamento che meglio credi ,è questione di due minuti.....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
continuo a pensare che il problema non esista,anche a mè come a Renzo il tono "caldo" che a acquistato mi piace, teniamo sempre presente che i colori sono un illusione, e cmq con un qualsiasi programma di fotoritocco gli ridai il bilanciamento che meglio credi ,è questione di due minuti.....



eheh 2 minuti per ogni foto..metti che uno fa 300 foto..è spacciato! passa delle giornate davanti al pshop :D preferisco che venga bene allo scatto

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
300 foto venute bene?
Complimenti.
A me con la pellicola una foto a rullino che mi soddisfacesse spesso non c'era.
Anche ora che ho la digitale e scatto anche spesso (preferendo fare vari scatti con piccole modifiche l'uno dall'altro per trovare "il meglio") è difficile che alla fine della giornata ci possano essere più di una decina di foto che ne valga veramente la pena di metterci le mani (magari su due o trecento).
E anche se perdo 5 minuti a foto alla fine è un'oretta si e no.
Nella quale però oltre a vedere la calibrazione magari tolgo una macchiolina o ritaglio per eliminare un elemento di disturbo o chissà cos'altro.
Comunque ognuno è libero di fare le proprie scelte. Ma in una foto digitale dove abbiamo il bilanciamento automatico del bianco e una dove il bilanciamento lo scegliamo noi e magari dopo lo correggiamo quale è quella veramente gestita dal fotografo?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Modificata per foto diurne
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quoto.
Però c'è da dire che Luca è un talento per l'inquadratura e le cose estemporanee :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010