Ciao,
ho trovato il tempo di elaborare una foto fatta questa estate con il mio nuovo setup.
E' una nebulosa con ammasso annesso, poco fotografata. Ultimamente bellissime foto di questo soggetto hanno trovato posto sul forum, l'ultima quella di Giovanni.
E' praticamente un test, in quanto ho non poche difficoltà nel far lavorare l'rc, in particolare per ciò che riguarda la collimazione.
Lavorando con un rapporto f8 e la vecchia 350, ho provato anche a salire con i tempi di posa e vedere cosa ne veniva fuori. Sono abbastanza soddisfatto del segnale acquisito e del potenziale per quanto riguarda la risoluzione ma i margini sono ancora ampi. Ho trovato non poche difficoltà nel bilanciare l'rgb (non ho usato filtri) e questo mi fa ancor di più apprezzare la foto di Cortecchia il quale ha lavorato con i filtri. Credo che sia una nebulosa davvero tosta, con gradienti di segnale tra i canali R e B elevati.
Sulle stelle c'è da lavorare ma credo che una buona parte dei problemi verrà risolta con la collimazione ed il perfezionamento della guida.
Un ringraziamento a Luca che ha avuto una pazienza enorme nel farmi montare l'attrezzatura ai bordi della piscina (dove abbiamo passato le vacanze) fornendomi tutto il sostegno di cui ha bisogno un astrofilo in "trasferta"
A voi il giudizio,
Ciao,
Fabiomax
http://www.astrofabiomax.it/ngc7380.html
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart