1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le remote Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ahh, elaborazione semplice e pulita come piace a me ,spettacolare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le remote Pleiadi
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come hai ottenuto il verde? Non lo so fare :oops:

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le remote Pleiadi
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Come hai ottenuto il verde? Non lo so fare :oops:

Per il verde fai semplicemente una media tra il rosso ed il blu.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le remote Pleiadi
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco la mia versione, di segnale ce n'è davvero molto, gran cielo!!!


Allegati:
pleivaldo.jpg
pleivaldo.jpg [ 489.75 KiB | Osservato 490 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le remote Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Ecco la mia versione, di segnale ce n'è davvero molto, gran cielo!!!

Il cielo non è certo merito mio, ma è vero che è notevole. Anche la strumentazione, ed anche qui il merito non è mio, non è affatto male. La tua elaborazione mostra in modo netto tre cose a mio avviso:

1. Che partendo dalle stesse riprese si possono ottenere davvero immagini molto diverse a seconda delle tecniche elaborative e del gusto personale. Notoriamente a me non piacciono le elaborazioni pesanti e non voglio effettuare elaborazioni separate con interventi arbitrari. In più mi sono fissato nel voler usare un solo programma per il deep (nella fattispecie MaxIm DL), sia per l'acquisizione che per la riduzione, lo stacking e l'elaborazione "estetica". In particolare non amo Adobe Photoshop in astrofotografia non solo per questioni "etiche", ma anche perché è un programma pensato per il fotoritocco e come tale induce ai ritocchi, appunto.

2. Che calcando la mano sull'elaborazione vengono rivelati tutti i difetti della ripresa. Qui in particolare appare ben visibile un alone rosato in alto a sinistra causato probabilmente da un granello di polvere su uno dei filtri durante le riprese, ma che non era presente quando sono stati ripresi i flat. Inoltre mi sembra compaiano anche alcuni gradienti, un bel po' di rumore e che vi sia un fastidioso effetto di quantizzazione nelle zone più scure.

3. Che per fortuna ognuno di noi riprende ed elabora in modo assolutamente personale. I non astrofili si domandano spesso che gusto ci sia a riprendere soggetti come questo già ritratti migliaia e migliaia di volte, eppure non si troveranno mai due fotografie delle Pleiadi identiche (ne di qualunque altro soggetto). Io stesso ho ripreso già più volte questo celeberrimo ammasso, ma con risultati totalmente diversi (e per fortuna sempre un po' migliori, cosa che mi fa pensare che un po' di conoscenza per le esperienze passate mi sia rimasta appiccicata).

Ciò detto la tua elaborazione è certamente notevole e mette in evidenza buona parte della nebulosità invisibile nella mia versione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le remote Pleiadi
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo,
completamente d'accordo con quello che hai scritto, sulle prime la macchia in alto a sinistra l'vavo scambiata per una tenue nebulosa, poi raffrontadola con immagini profonde ho visto essere un artefatto.
Il rumore viene fuori, non c'è dubbio, però anche tanta roba che di solito difficilmente si vede.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010