1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1318 Complesso Gamma Cygni
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13067
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, altra immagine presa in agosto con l'obiettivo da 200mm. Solita tecnica dei filtri a banda stretta con il verde sintetico. Avevo preso 4 ore per canale, ma ne ho potuto usare solo una decina per tipo perchè quando sono andata a rivedere i grezzi mi sono accorta che in entrambe le serate attorno alla 15° posa l'autoguida aveva iniziato a farmi le stelle progressimente sempre più allungate...

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/ic1318_20100808.jpg

Dati dell'immagine:
Località: San Romualdo - Ravenna
Obiettivo Jupiter 200mm F/4 - CCD QSI 520wsi raffreddato -18
Pose guidate con Magzero MZ5-M e PHDguiding su LX200 12" rid. F/4.7
RGB: R (filtro H-Alpha Baader 7nm) 13x7', G (sintetico 1/3 halpha +2/3 OIII), B 15x7' (filtro OIII baader 8,5nm). Dark, Bias e Flat sottratti.
Acquisizione: MaximLE - Elaborazione: Astroart4 e Paint Shop ProX2

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Complesso Gamma Cygni
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bella ripresa Cristina, i miei complimenti! Mi piace molto il rosso intenso contrapposto al colore azzurro della stella! Bellissimo! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Complesso Gamma Cygni
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sì, è una bella immagine!!
mi piaciono molto i colori, unica cosa mi pare un pò piatta, come se mancasse di dinamica, forse potresti tentare di tirarla meno per cercare di mantenerla più "trasparente", ottima cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Complesso Gamma Cygni
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, interessanti queste combinazioni in banda stretta.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Complesso Gamma Cygni
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13067
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!

Le riprese in banda stretta sono per me l'unica possibilità di fare profondo cielo da casa, comunque i risultati fin ora ottenuti sono per me più che discreti.

x kind of blue
E' già più di una settimana che ce l'ho li pronta da mettere in linea per cui non ricordo esattamente che tipo di elaborazione ho applicato. In genere, comunque, come linea mia personale cerco di non saturare troppo il segnale per mantenere l'immagine il più naturale possibile.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010