1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9638
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Gimmi,
ti ho appena risposto! Per la risoluzione considera che c'era un seeing di
2,8" x 1,12/pixel ovvero: 3,1" d'arco. Abbastanza buono dunque. Dal balconcino
è difficile pretendere di più! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Danilo! Immagine assolutamente suggestiva!
Non sai il piacere che ho quando mi perdo a navigare tra le tue tabulae!! :mrgreen:
Complimenti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima, e difficile, singole integrazioni da mezzora 1250\ f5 con il ccd ,sono riprese completamente fuori dalla mia portata, per ora non posso che guardare,cuissà quando sarò grande magari......
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

splendidi dettagli ed inusuale risoluzione. Certo che a voler riprendere dettagli di quest'area ad alta risoluzione, si potrebbero tirar fuoru una infinità di fotografie che darebbero una nuova "faccia" all'intera area. Continuo a vedere un background un pò troppo chiaro, secondo me non serve neanche fare denoise (si è capito che lo odio?) basterebbe rendere il tutto ancora più evanescente con i neri più su ed appena un pizzico di contrasto in più. A breve, se il meteo mi concedo l'onore, metto anche io in funzione il VLP (Very Light Pollutted observatory) sul mio terrazzo!
Un salutone.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9638
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Non sai il piacere che ho quando mi perdo a navigare tra le tue tabulae!! :mrgreen:
Complimenti!



Caro Diego,

te scrivi così, ma ribalto volentieri la soddisfazione personale nel leggere ogni tanto
qualcuno che ancora apprezza l'impegno con il quale aggiorno settimanalmente le
pagine del sito: penso allora che qualcosa di utile lo stia producendo sul serio!
Che poi fra quelle pagine ci si perda ... ok, quello è un altro discorso! :lol:

Stefano,
non essere così prevenuto: sono invece convinto che farai meglio. E' soltanto
questione di mezzi e tempo. Grazie per gli apprezzamenti!

Joe, dici benissmo! Ogni scorcio di questa grande nebulosa merita indagini più
approfondite. Invece per il fondo temo che se dovessi scurire ulteriormente si
andrebbero a perdere le sottili striature poco al di sopra del background.
A questo punto sorge però il sospetto di una diversa taratura dei rispettivi
monitor, perché per quel che mi riguarda apparirebbe decisamente troppo
scuro. Escluso il primo ritocco sul dettaglio, non ho fatto uso di nessun tipo
di filtro, tipo denoise: ricordo che sono ben 9 pose da 30 minuti.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010