1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doppio ammasso nel Perseo
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
La seconda uscita fotografica mi ha permesso di riprendere 3 oggetti che ero ansioso, da neofita, di provare ad immortalare.
Questa è la prima elaborazione di NGC869 e NGC884 ripresa sotto il cielo toscano di Campagnatico (30 KM dall'amiata, cielo splendido).
Sono 7 pose da 420sec + 3 dark con canon 450D no mod. su SW80ED, HEQ5 guidata con Magzero su etx70.

Ovviamente ben accetti suggerimenti e critiche per migliorare l'immagine.



Saluti
Andrea


Allegati:
Commento file: NGC869+NGC884_final_ridotta
ngc869_strech_final_ridotta.jpg
ngc869_strech_final_ridotta.jpg [ 447.82 KiB | Osservato 716 volte ]

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso nel Perseo
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

mi sembra una buona foto. L'unica cosa che noto sul mio monitor è una dominante blu/viola 8)

Saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso nel Perseo
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto speedking80.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso nel Perseo
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 9:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi anzi di più. Le stelle dell'ammasso sono blu/viola, mentre le altre tutte bianche.
Cosa diavolo hai combinato??? :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso nel Perseo
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Ahahahhaha Nic :mrgreen: , non lo sò, forse ho giocherellato troppo coi livelli e con la correzione selettiva del colore.
E' la mia terza foto e quindi non avendo una scaletta precisa di passaggi da effettuare mi trovo a rifare più volte gli stessi passaggi, forse è proprio questo l'errore. O forse mi sfugge proprio qualche passaggio.

Vi uppo il risultato di DSS, così se ne hai/avete voglia ci mettete le mani e sono certo che l'immagine (ma sopratutto la mia scarsa esperienza) ne trarrà beneficio. :D

Ecco il file: http://www.megaupload.com/?d=WCGIWC4P

Grazie a tutti per i commenti :wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso nel Perseo
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
Ciao,complimenti per la foto....e complimenti per la scelta del sito...conosco il posto,davvero splendido!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso nel Perseo
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
bella immagine, riguardo ai colori, non mi sembrano "scorretti", sei riuscito a conservare le differenze di classi spettrali abbastanza bene. Il fatto è che, probabilmente, hai portato il colore troppo "fuori" dalle stelle (effetto stalla bianca con alone del suo colore originale). Il fondocielo ha un pò di strie gialle che puoi facilmente eliminare. Curerei meglio la composizione croppando leggermente l'immagine, l'occhio tende a voler "scappare" dal soggeto invece che a caderci dentro.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010