astrojoe ha scritto:
Ciao,
un esperimento interessante, se poi si possa definire esperimento (non vedo nulla di strano nel rappresentare i dati come tu hai fatto). Sarebbe interessante anche sapere come hai combinato i dati a tua disposizione.
Ad ogni modo il segnale è ben presente, i colori mi sembrano un pò sbilanciati (come sai le aree OIII dovrebbero avere un corrispettivo colore RGB che ha identiche percentuali 50%G/50%B) verso il blu delle aree OIII e con un fondocielo leggermente giallo. A parte le questioni colore (sempre opinabili anche se la matematica della componente OIII è precisa) mi sembra tu abbia un tantino esagerato con l'unsharping delle aree ad alto segnale, appaiono innaturali e si vedono i classici "granuli" a rete che ne risultano. Mi terrei più morbido, anche leggermente nei contrasti, che pure trovo già buoni. Un bel lavoro, brevo.
Ciao da JOE
Concordo sullo sharp, non concordo sullo sbilanciamento dei colori,
L'esperimento non era tanto nel modo di comporre Ha, clear e RGB ma piuttosto vedere se con una sola posa di red e green e due di blue si potesse avere un RGB sufficiente. Alcune zone di polveri blu non posso inventarmele se non ho segnale a sufficienza .... mettici pure la mia scarsa dimestichezza nell'elaborazione e il gioco è fatto.
P.S. a volte esagero col giallo ma è una mia deformazione in quanto mi piacciono le stelle gialle e le metto in evidenza
_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.comhttp://the-boot-blog.blogspot.com/Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro