1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help: Autoguida e dithering con Maxim
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao a tutti,
vorrei cominciare a fare il dithering durante le riprese con il ccd.
Le immagini sono sempre piuttosto rumorose, specialmente quello a pioggia, nonostante il raffreddamento e nonostante vengano eseguiti con regolarità dark e flat.

Il ccd che utilizzo è una Magzero MZ2-PRO (Sony ICX 285AL) che utilizzo con il software dedicato, come camera di guida una DMK21 usb che uso generalmente con Guidemaster.
Vorrei cominciare ad utilizzare Maxim, sia per le riprese che per l'autoguida.
Il ccd dispone di un plugin che consente a Maxim di riconoscere ed utilizzare la camera, cosa che sono riuscito a fare. Il problema sorge quando voglio cominciare a fare autoguida: trovo tutta la procedura estremamente complessa e difficile da comprendere (scusate sono un pò tonto... :roll: ). Siccome pare che Maxim sia in grado di fare riprese+guida+dithering penso sia il caso di imparare! :D

Spero di aver impietosito qualcuno di buona volontà disposto a spiegarmi (partendo da zero) come fare autoguida e dithering con questo programma (magari con un piccolo tutorial :mrgreen: )

Ciao

Gigi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hehe
Ci sei riuscito. Io odio Maxim, ma è vero che può fare guida e dithering insieme.
La procedura di calibrazione della guida di maxim è abbastanza strana, ma non difficile. Purtroppo non ho sottomano il necessario per farti il tutorial "passo passo", ma intanto di do qualche dritta.
1) collega il telescopio tramite i driver ascom dalla schermata "osservatorio"
2) nella schermata "settings" della guida, seleziona l'opzione "telescope" per il controllo della montatura
3) porta una stella molto luminosa (magari non satura però) nella schermata della camera guida
4) fai partire la calibrazione
4.a) se fa la calibrazione, ok.
4.b) se ti dice che la stella non si è mossa abbastanza, vai nei settings della guida e aumenta il tempo di calibrazione
5) clicca su dithering. :)
Se hai problemi, fai un fischio, ma raccontaci anche dove ti blocchi, così possiamo essere di maggior aiuto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gigi ha scritto:
Spero di aver impietosito qualcuno di buona volontà disposto a spiegarmi (partendo da zero) come fare autoguida e dithering con questo programma (magari con un piccolo tutorial :mrgreen: )

Per quanto riguarda l'autoguida, la Cyanogen stessa offre un ottimo tutorial video:

http://www.cyanogen.com/video/Autoguidi ... 20768.html

l'ho visto e mi sembra ottimo per iniziare. Qui ne trovi altri su diversi argomenti:

http://www.cyanogen.com/maxim_tut.php

Buona visione :mrgreen:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 settembre 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie ragazzi, gentilissimi :D
Non esiterò a "riesumare" questo post se dovessi avere difficoltà.
MI metto subito al lavoro :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010