1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 1:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 su canon 350D
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, molto bello il nuovo forum, complimenti.
Vi mando una fotografia di m42 che ho ripreso per provare la canon 350D ad ISO 200 con filtro interno rimosso.
Ho effettuato 20 scatti da 40 sec senza inseguire con il mio AP130 edfs f/6 su GE600 la notte del 1/2/06.
Non potevo fare delle pose più lunghe perchè mi trovavo sul terrazzo di casa nel centro di Legnago (30.000 ab.) con un inquinamento luminoso elevato e già delle pose da 60 sec mi schiarivano il fondo cielo.
Appena il lavoro me lo permette proverò da un sito meno inquinato.
Elaborazione effettuata con IRIS (secondo me eccezzionale per astrofoto).
Ciao a tutti e cieli sereni...http://forum.astrofili.org/userpix/170_orione350D_2.jpg

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima la foto, i miei complimenti..!!!

Però mi sa che hai aggiunto 2 volte lo stesso topic.. dai una controllatina e se puoi cancellane uno, sempre se puoi.. ma mi sa che l'eliminazione del topic lo può fare solo il moderatore o chi ha un livello superiore ^_^

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 su canon 350D
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gianluigi ha scritto:
Ciao ragazzi, molto bello il nuovo forum, complimenti.
Vi mando una fotografia di m42 che ho ripreso per provare la canon 350D ad ISO 200 con filtro interno rimosso.
Ho effettuato 20 scatti da 40 sec senza inseguire con il mio AP130 edfs f/6 su GE600 la notte del 1/2/06.
Non potevo fare delle pose più lunghe perchè mi trovavo sul terrazzo di casa nel centro di Legnago (30.000 ab.) con un inquinamento luminoso elevato e già delle pose da 60 sec mi schiarivano il fondo cielo.
Appena il lavoro me lo permette proverò da un sito meno inquinato.
Elaborazione effettuata con IRIS (secondo me eccezzionale per astrofoto).
Ciao a tutti e cieli sereni...http://forum.astrofili.org/userpix/170_orione350D_2.jpg


perdonami


.. senza inseguire?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Jeanluc, si le 20 pose da 40 sec le ho effettuate senza inseguire.
Intendo dire che una volta stazionata la ge600 è abbastanza precisa su 40 sec da non aver bisogno di correzzioni sulla guida.
Ciao

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gianluigi ha scritto:
Ciao Jeanluc, si le 20 pose da 40 sec le ho effettuate senza inseguire.
Intendo dire che una volta stazionata la ge600 è abbastanza precisa su 40 sec da non aver bisogno di correzzioni sulla guida.
Ciao

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :D

non vedo l ora di fare qualcosa di dep sky con la 350d ank io


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
...senza inseguire e con così poche pose :shock:
Magnifica :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io credo proprio che la tua montatura vada ben oltre i 40 secondi non inseguiti ;) con quella focale.

Io con una sfigata HEQ5 arrivo con la canon 20d e 750mm di focale a 2 minuti senza particolari problemi.

Per quanto riguarda il fondo del cielo hai controllato con un software di aver saturato effettivamente? e' normale vedere il cielo marrone cacca :lol:

Porta le esposizioni al limite (senza raggiungerlo) della saturazione..

ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao xchris, sicuramente la mia GE600 dura ben più di 40 sec senza guida (almeno spero visto quello che l'ho pagata).
Non aumentavo le singole pose per l'inquinamento luminoso.
Ho usato come software DSLR focus e con la sua funzione controllavo di non esporre oltre il fondo cielo. Purtroppo Legnago non è per niente CUT Off come impianti e quella sera la magn vis era ridotta a 3.
DSLR Focus dopo alcuni scatti di prova consigliava pose di circa 50 secondi (povero me).
La prossima luna nuova mi sposterò verso le vicine valli veronesi o meglio ancora su monte Zugna sopra Rovereto. Speriamo nel bel tempo...
Ciao
Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non sapevo dslr focus avesse questa funzione... interessante.
controlla comunque i livelli max.. tanto per essere sicuri che ci si puo' fidare :)

complimeenti per la montaturina :)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010