1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pulita, equilibrata, concordo con Giovanni, pur senza avere la sua competenza, che il fondo cielo sia scuro il giusto.
Complimenti per l'immagine.
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.
Per il fondo cielo mi sono basato a questo punto esclusivamente sui numeri in quanto un monitor (quello che usavo per elaborare) è ormai inutilizzabile mentre il secondo, pur calibrato, non è certo un mostro di perfezione.
Per il resto come già detto anche da Giovanni la nebulosa è molto debole e con bassa brillanza per cui ho preferito cercare di mantenere un rapporto corretto con il resto dell'inquadratura senza evidenziarla in modo particolare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella questa foto.
Dalla tua tabella vedo che hai lavorato con tasi di umidità quasi sempre superiori al 90%.
Da neofita delle foto, non da problemi? Sono poi curioso sul punto della descrizione di come elabori le foto.
Leggo che i frame sono allineati calibrati con Deep Sky Stacker ma poi sommati con Registar. Come si fa?
Io quando metto le foto in dss mi sputa fuori la foto sommata. ^_^
E in registax come faccio a caricare un dark, light, flat e dirgli di usare un determinato dato per allineare?
La procedura di separare le stelle dell'oggetto debole per avere due elaborazioni diverse la fai in photoshop? cosa usi, il color range?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
DAVVERO BELLISSIMA,FONDO SI MAGARI UN PO' SCURETTO,A MIO AVVISO PERO' RENDE ANCORA MEGLIO LE SFUMATURE NELLA NEBUSOLA.
OTTIMO LAVORO RENZO,E GRAZIE :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
Molto bella questa foto.
Dalla tua tabella vedo che hai lavorato con tasi di umidità quasi sempre superiori al 90%.
Da neofita delle foto, non da problemi? Sono poi curioso sul punto della descrizione di come elabori le foto.
Leggo che i frame sono allineati calibrati con Deep Sky Stacker ma poi sommati con Registar. Come si fa?
Io quando metto le foto in dss mi sputa fuori la foto sommata. ^_^
E in registax come faccio a caricare un dark, light, flat e dirgli di usare un determinato dato per allineare?
La procedura di separare le stelle dell'oggetto debole per avere due elaborazioni diverse la fai in photoshop? cosa usi, il color range?

Ovviamente è preferibile lavorare senza umidità ma se devo scegliere fra umidità e niente... mi tengo l'umidità, visto che, a parte il periodo delle ferie, non ho possibilità di usare il telescopio continuamente. Solo il venerdì e sabato di luna nuova.
Quando l'umidità è alta monto le fasce anticondensa.
Se vai a vedere nella finestra relativa ai parametri di combinazione delle foto c'è la possibilità di salvare i files intermedi dopo la calibrazione e l'alllineamento.
A questo punto prendo questi files e li faccio allineare con Registar (non RegistaX che è un programma per l'allineamento di immagini planetarie). Trattandosi di files già calibrati mi basta solo sommarli
Per separare le stelle uso la procedura che mi ha insegnato Gianni Benintende che puoi trovare sul suo sito http://www.astrogb.cm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dietro richiesta di alcuni astrofili ho leggermente ritoccato i livelli complessivi di luminosità della foto. Poca cosa, comunque. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010