Renzo ha scritto:
Il miglioramento è notevole.
Il discorso delle bande (presumo che tu abbia usato la 20D) è abbastanza conosciuto. Ad altilivelli di stretch queste bande appaiono quasi sempre e non è un problema di calibrazione perché non si eliminano del tutto.
D'altra parte la foto è ben riuscita e pertanto ritengo inutile andare a stretchare ciò che l'autore non ha voluto.
Non sapevo che la 20D soffrisse di questi problemi. Personalmente, ad alti livelli di stretch, sia con la 350D che la 450D le bande orizzontali non mi si sono mai presentate, e generalmente stretcho parecchio

. Discorso diverso invece per il rumore dell'amplificatore (presente nella 350D ed assente nella 450D) che con i dark opportuni ho sempre eliminato, tranne in 2 o 3 casi dove la temperatura di notte era variata sensibilmente e quindi il dark fatto la mattina non era corretto per i light ripresi di notte.
Concludendo, non stavo dicendo ad Andrea che deve stretchare per forza (tra l'altro il suo istogramma è buono), ma evidenziare eventuali problematiche in fase di calibrazione.