1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1805 con Canon 450D
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Vi propongo questa immagine dai cieli cittadini abbruzzesi:
G42, Pentax 105 SDP, Canon 450D, cold box, ha 12nm, Chieti, 14/09/2010,28x900, 800 iso, no Dark, no flat.
A voi l'ardua sentenza.


Allegati:
IC 1805 r.jpg
IC 1805 r.jpg [ 372.62 KiB | Osservato 606 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 con Canon 450D
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 430
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Ti rispondo da non esperto di h-alfa, quindi prendila con le molle.
Il dettaglio per me c'è ed è bello da vedere, solo che mi sembra un po ovattata... non so se mi spiego.
Può essere cmq che ho detto una castronata colossale.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 con Canon 450D
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pering,
pure io sono un novellino e tecnicamente potrei dire delle castronate, ma così a prima vista mi pare con pochissimo contrasto.
Più contrastata sarebbe più godibile.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 con Canon 450D
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao Pering,
pure io sono un novellino e tecnicamente potrei dire delle castronate, ma così a prima vista mi pare con pochissimo contrasto.
Più contrastata sarebbe più godibile.
Un saluto.
Emilio


Non hai dinamica sull'immagine. Prova a contrastarla, come ti hanno gà detto
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 con Canon 450D
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pering, non sono un esperto ma secondo me hai molto segnale (28x900=7ore! :shock: :shock:) e devi provare a tirare maggiormente le curve!
Ho fatto una prova sul jpg

saluti

Mario

p.s.
come mai non hai fatto i dark?


Allegati:
IC 1805 r.jpg
IC 1805 r.jpg [ 509.66 KiB | Osservato 538 volte ]

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 con Canon 450D
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
la foto è davvero ben ripresa, si vede che c'è un gran bel segnale dentro, devi solo distribuirlo meglio edare un pò di dinamica, così risulta troppo piatta. Stai attento al fondocielo che è comunque abbastanza rumoroso, meglio non esagerare con i livelli bassissimi.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 con Canon 450D
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti hanno gia detto tutto, il potenziale è alto. Prova a contrastare di piu usando le curve o il filtro accentua passaggio in PS. Il secondo puoi usarlo in modo selettivo dove il dettaglio è maggiore!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 con Canon 450D
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Grazie di cuore a tutti per i consigli.

Non ho fatto i dark e i flat perchè è una immagine fatta da casa, appartamento di un condominio cittadino, giusto per provare le potenzialità della DSLR con la cold box e l'Halfa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010