1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1318 & Gamma Cyg: test 300mm
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _300mm.htm

Un semplice test per provare la qualità di un obiettivo
da 300mm di focale abbinato alla ST-10XME (campionamento: 4,68"/pixel)
per campo apparente di: 1,9° x 2,8°.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 & Gamma Cyg: test 300mm
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo. Un test che mi pare sia davvero ben riuscito.
Domanda: che obbiettivo e, soprattutto, a tutta apertura? Quando ho puntato il mio nikkor per aver chiuso di uno stop il diaframma, mi è venuta fuori Sadr piena di "spilli".Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 & Gamma Cyg: test 300mm
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 15:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai Danilo, sputa il rospo, di che obbiettivo si tratta? :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 & Gamma Cyg: test 300mm
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alex e Nicola,

non vorrei fare pubblicità al marchio dell'obiettivo, se gentilmente mi
scrivete in pvt vi dico di cosa si tratta. E' comunque e in ogni caso
un buon pezzo di vetro!

No, non è stato impiegato a tutta apertura. Come riportato nelle
caratteristiche tecniche di ripresa, il diaframma è stato chiuso a
f/5,6. Per quanto riguarda invece le raggiere non saprei dirti Alex,
perché nella calibrazione dei fits ho eliminato il blooming. Non vorrei
che tale operazione abbia in qualche modo annullato il fenomeno
di diffrazione.
Mi riprometto di controllare i frame originali; gli scatti risalgono a
domenica scorsa e non ho ancora avuto modo di guardarli per bene. :oops:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 & Gamma Cyg: test 300mm
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Un semplice test per provare la qualità di un obiettivo


se non ti avessi conosciuto direi che sei un sadico il cui obbiettivo e quello di far gettare alle ortiche ai poveri astroimager in erba le relative attrezzature per poi darsi all'ippica......... :mrgreen:

a mè sembra una bella immagine, altro che test....... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 & Gamma Cyg: test 300mm
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Macché sadico, Stefano!! :D

E' un test reale per saggiare la qualità del tele
unito al filtro H-Alpha. Inoltre le prestazioni a f/5,6 rientrano
confrontabili con quasi tutti gli altri obiettivi di tutte le marche
esistenti sul globo terracqueo. E' che ancora in molti con le ccd
ci si ostina a lavorare a tutta apertura!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 & Gamma Cyg: test 300mm
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Fai benissimo a non dire di cosa si tratti :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 & Gamma Cyg: test 300mm
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 5:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alex,

non so se dipenda dal filtro Ha, o dal tipo di corona dei diaframmi che
sono del tipo lamellare, ma tracce dei raggi di diffrazione sui fits comunque
non ce ne sono.
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Jasha, se lo facessi oltre ad incorrere con qualche "problemino"
di sponsor, verrei inoltre... tacciato per sempre! :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010