1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi invio questa mia immagine eseguita venerdi' scorso dal monte Zoncolan (UD) 1300 mt.
Sono la somma di esposizioni da 8 minuti ciascuna , per un totale di tre ore e mezza .
Ottica pentax 75 , sensore M25C Starlight .

Saluti , spero vi piaccia .


Allegati:
sh2 161 - sh2 157 -bubble nebula.jpg
sh2 161 - sh2 157 -bubble nebula.jpg [ 499.79 KiB | Osservato 708 volte ]
originale bubble per forum.jpg
originale bubble per forum.jpg [ 422.72 KiB | Osservato 606 volte ]

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Ultima modifica di FABRIZIO1961 il mercoledì 15 settembre 2010, 21:14, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sul mio monitor ci sono da rivedere i colori (mi sembra virata sull'arancio/rosso...) e i livelli (spostati verso le luci alte).

Saluti!

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
penso anch'io tu debba rivedere l'elaborazione, la dominante rosso mattone è molto forte, con tutta quell'esposizione puoi ottenere un'immagine notevole.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rivista, molto veloce e con i limiti del jpeg finale, con sistemazione dei livelli, saturazione e bilanciamento colori tramite selezione selettiva


Allegati:
prova.jpg
prova.jpg [ 520.62 KiB | Osservato 669 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa e' meglio come colori delle stelle ma il livello generale e' tendenzialmente buio. Tira su le luci!
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima elaborazione Vittorino .(se pur nei limiti del jpeg)
Vedro' stasera di rielaborarla meglio .
Fin d'ora grazie a tutti per i vostri commenti .

Saluti
fabrizio

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seconda e ultima versione , a parte la forte compressione jpeg

Saluti
Fabrizio


Allegati:
originale bubble per forum.jpg
originale bubble per forum.jpg [ 422.72 KiB | Osservato 608 volte ]

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010