1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 con ST-8300C
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa ripresa è stata fatta sempre con la CCD Sbig ST-8300C
però abbinata al telescopio FSQ 106 f/5

sono 5 pose da 1200''
a cui sono stati tolti Dark-Flat-Bias

commenti grazie


http://www.alto-observatory.com/Astrono ... 8939_rZT5c

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 con ST-8300C
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 2:36
Messaggi: 9
da neofita più totale non ho capito un tubo del materiale usato per gli scatti, ma ti dico che alcune delle foto che ci sono sono davvero sorprendenti...

che telesopio hai usato (detto papale papale altrimenti non capisco :lol: :lol: :roll: )?

Grazie :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 con ST-8300C
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Porca miseria! :shock:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 con ST-8300C
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Commento???? ma quì ci vuole un'applauso!!!!!!!! sia x il maestro, che per gli strumenti utilizzati alla massima risoluzione!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 con ST-8300C
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con meno di 2h di integrazione mi pare ottima, come era il cielo??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010