1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: B33-IC434 whith 450D Cooed Box
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve ragazzi, vi posto questa immagine di prova frutto di sole due esposizioni da 20 minuti su ic434-b33 usando la cooled box a circa -6 -7 °C usando il filtro CLS EOS Clip Astronomic sul taka fs102 ridotto a F6.

L'immagine non mi piace affatto, mi riesce troppo contrastata spece sulla nebulosa fiamma, mi rimane sempre una dominante azzurra che riesco a malapena ad abbassare vedi due immagini.

Non è certo una immagine finita visto le poche esposizioni, serviva per verifiare l'assenza di condensa nella cold-box e la nuova autoguida con la MagZero MZ-5 (ditemi se vi sembra guidata bene).

Stò cercando di mettere a punto il set-up per l'inverno, ogni consiglio analizzando l'immagine e provando a capire dove vi siano margini di miglioramento (sia Hardware ... tele, filtri ecc.ecc., sia di approccio all'elaborazione).

Metto anche a confronto una vecchia immagine frutto di un solo scatto da 20 minuti (L'ultima in basso).

Se volete metto a disposizione il TIFF della somma+DDP o il puro FIT senza elaborazione, ma prima datemi qualche info
Grazie.


Allegati:
C_IC434-B33-DDP-001-Forum.jpg
C_IC434-B33-DDP-001-Forum.jpg [ 205.16 KiB | Osservato 883 volte ]
C_IC434-B33-DDP-001-Forum2.jpg
C_IC434-B33-DDP-001-Forum2.jpg [ 274.57 KiB | Osservato 883 volte ]
IC434-B33_001-2xForum.jpg
IC434-B33_001-2xForum.jpg [ 233.66 KiB | Osservato 876 volte ]

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Ultima modifica di Carlo.Martinelli il martedì 14 settembre 2010, 12:40, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33-IC434 whith 450D Cooed Box
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Per me la dominante è marrone mattone, per valutare l'inseguimento si dovrebbe vedere almeno un crop a risoluzione nativa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33-IC434 whith 450D Cooed Box
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il link al full-res:

http://www.carlomartinelli.net/webpage/ ... ullRes.jpg

Io la vedo sempre azzurrina e rumorosetta, se tolgo il rumore diventa troppo slavata.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33-IC434 whith 450D Cooed Box
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 14:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo, stai usando il riduttore dedicato della takahashi per il tuo telescopio?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33-IC434 whith 450D Cooed Box
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si .... la tua domanda mi preoccupa .... l'ho posizionato male nella catena ???

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33-IC434 whith 450D Cooed Box
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ciao Carlo,

secondo me + che un problema di inseguimento, considerando anche la montatura che hai, si tratta di un non corretto allineamento delle ottiche. Basta un piccolo disassamento per non avere stelle perfette.

Poi, a prescindere dal rumore, la prima cosa che correggerei è la vignettatura. Puoi postare i fits ? Mi piacerebbe metterci le mani.

Ciao
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33-IC434 whith 450D Cooed Box
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 15:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Si .... la tua domanda mi preoccupa .... l'ho posizionato male nella catena ???

Carlo


Diciamo che potrebbe effettivamente non essere alla distanza ottimale dal sensore, a giudicare dalle stelle ai bordi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33-IC434 whith 450D Cooed Box
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ammetto di non avere rispettato tutti i pezzi consigliati, anzi ho tolto dalla sequenza qualche pezzo che volendo basta rimettere.

La cosa strana è che non uso il Twide 38 che sarebbe consigliato in quanto a vite/incastro, anche se ho tutti gli altri pezzi.

Un leggero disassamento l'ho notato anchi'io dovuto alle viti che stringono di lato, ma francamente non mi sembrano troppo elongae le stelle ai bordi (coma), sarà che mi sono abituato a cose peggiori con 80ed sw :D ed il riduttore w.o. F III, forse dovrei pretendere di più ... va bhe! rimonto un pezzo che ho staccato.

Anzi vi propongo la mia serie in modo che capiate (magari qualcun'altro usa la stessa configurazione e mi può consigliare)

3) Focuser
6) CAA (Pezzo che ho eliminato provvisoriamente)
18) Reducer
70) Adapter 2"
Anello Canon con inserto da 2 Pollici vedi foto

Premetto ho il CA35 che come dimensioni è uguale all'adapter da 2" ed il 33 (T-Wide) che a me manca (qualcuno lo vende?Attacco canon) corrisponde come dimensioni dell'anello canon da 2 pollici (foto)


Ho incluso anche la pagina del manuale del fs102 con i pezzi.


Allegati:
FS102ManualChart.pdf [244.33 KiB]
Scaricato 25 volte
EOS-2P.GIF
EOS-2P.GIF [ 55.19 KiB | Osservato 805 volte ]

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010