Ciao Pering, hai ragione! ma prima di spostare quel "bambino" con tutto l'ambaradan a prendere aria buona... ci pensi 2 volte e spesso (purtroppo)... ci rinunci
Ciao Joe, Ti ringrazio molto per l'intervento "costruttivo". Si utilizzo un derotatore di campo con un notevole backfocus (6cm). Ora che mi hai fatto notare l'assenza di stelle ai bordi mi hai fatto venire un dubbio. Allora sono andato a rivedermi altre riprese fatte in quel periodo (maggio 2010) ed anche in queste c'è lo stesso problema. Andando a memoria, sempre in quel periodo, ricordo che feci diverse prove nello sviluppo del treno ottico. Non vorrei avere fatto qualche belinata in quanto, al momento, la soluzione attuale del treno non crea alcun problema di vignettatura o assenza di stelle ai bordi. Effettivamente con la ST2000 occorrono almeno 10 min per subframe e concordo che l'immagine postata, ingrandendola, è un pò a "ragnatela", ma non capisco il motivo. Ho fatto una deconvulsione in AIP4Win metodo LR con ps 2,3 e 16 interazioni "slow" (lo standard da programma) 1 DDP in maxim K filter non agressivo e composto il tutto in PS regolando curve e livelli + 1 maschera di contrasto positiva ed 1 maschera negativa. Secondo te cosa potrebbe avere influito sull'effetto a ragnatela?
Marco