1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 7:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come fate a scattare col vento?
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Celestro ha scritto:
Milo ha scritto:
Alt allora, mi dici che parametri usi per l'autoguida, aggressività, minimum motion pixel etc?

Non capisco la domanda

Cmq uso phd facendo prima il dark e poi tarando la stella trovata prima di partire alla guida.
Unica cosa e che siccome non sempre è facile trovare lastella , aumento la gamma del programma
Ho provato guidemaster ma ho problemi vari perché non lo capisco molto e mi sembra che l ultima volta abbia acuto problemi a trovate la mz5


In PHD se clicchi sull'icona a forma di cervello esce un menù a tendina con tutta una serie di regolazioni, se guidavi con il Newton che presumo avrà una focale di 1000 devi impostare altri parametri rispetto a quelli di default.

Io generalmente con una focale del tele guida di 700 e il Newton 250 in ripresa imposto:

Aggrèssività 70%
Minumum Motion 0.50
Calibration step 2000 millisec

L'autoguida va impostata poi a seconda delle condizioni meteo, per esempio se il seeing è pessimo è inutile guidare a 0.15 pixel se la stella di guida si sposta di 2 arcsec in continuazione (ossia il pregramma da comandi alla montatura ogni volta che rileva uno spostamento della stella di guida superiore a 0.15 pixel), andresti a guidare sul seeing creando un effetto pendolo che ti darà sempre stelle mosse.

L'argomento è molto più articolato, fai comunque delle prove variando i parametri che ti ho dato, io ci ho messo due mesi a capire quelli giusti...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fate a scattare col vento?
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Quindi devo giocare sui parametri mentre la "sensibilità " di guida la dEvo aumentare all aumentare delle vibrazioni date dal seeing.
In questi giorni vedrò di studiare meglio queste funzioni aggiuntive

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fate a scattare col vento?
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, la devi diminuire, più l'aria è agitata e meno aggressività devi impostare, oppure o anche passare a 0.75 di min motion pixel

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010