1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 73
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego, come sempre il tuo sforzo verso questi elusivi oggetti è ampiamente ripagato da risultati interessanti. Visto il diametro angolare di questo soggetto, e la sua magnitudine, il risultato è straordinario (così come la padronanza di un setup di ripresa sicuramente difficile da gestire).

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 73
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Ma che oggettini che tiri fuori, complimenti!


Grazie Pite! Di oggettini ce ne sarebbero ancora tanti da tirar fuori (forse troppi)! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 73
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Diego, come sempre il tuo sforzo verso questi elusivi oggetti è ampiamente ripagato da risultati interessanti. Visto il diametro angolare di questo soggetto, e la sua magnitudine, il risultato è straordinario (così come la padronanza di un setup di ripresa sicuramente difficile da gestire).



Grazie Roberto per il tuo apprezzamento! Non è facile gestire questo bestio di telescopio sulla EQ6, soprattutto quando si va a caccia di oggetti elusivi a 1200mm di focale. Tieni anche conto che al momento sto cacciando solo oggetti di un certo diametro angolare ma in futuro dovrò per forza scendere ed affrontare planetarie con diametri inferiori ai 60" d'arco...li saranno dolori!! Ma non demordo...chi la dura la vince!! :D ...almeno spero!! :shock:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010