1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:

:oops: :oops: Ci credi che non avevo fatto caso alla tua ripresa!!!

Sono andato di fretta!!! Perdonami Giancà!


LOL, figurati.

Cita:
Cmq hai ottenuto un grandissimo risultato!!! Sto indagando sul discorso Halpha-OIII, perchè ho visto risultati contrastanti magari in futuro proverò personalmente, al momento la strumentazione non me lo consente.

Secondo me, invece, ci puoi provare lo stesso. Io ho usato un rifrattore da 127mm e una camera sensibile, ma mica dell'altro mondo. La parte h-alfa, secondo me, la tiri fuori.


Cita:
Perchè non provi ad eseguire altre pose ed integrare ulteriorlmente, guarda che il tuo risultato potrebbe essere migliorabile di moltissimo perchè il segnale c'è.

Se vuoi ti mando la posa in OIII che ho fatto. In 20 minuti è venuto fuori un fantasma che dà nuovo valore all'aggettivo "evanescente".
Ma se vuoi buttarci un occhio, basta chiedere.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giancarlo complimenti davvero, ottimo risultato anzi...eccellente!!!...mi incoraggia molto il fatto di avere una ccd con il tuo stesso sensore, in Halpha ho qualche chance....ora però sono a piedi ...come sai! :(
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rievoco questo post per fare una domanda..ma come mai in o3 non è uscito nulla? in un'immagine a falsi colori che avevo visto dove l'arancio era l'halfa e il blu ossigeno, la nebulosa era tutta celestina..qual'è la verità?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
rievoco questo post per fare una domanda..ma come mai in o3 non è uscito nulla? in un'immagine a falsi colori che avevo visto dove l'arancio era l'halfa e il blu ossigeno, la nebulosa era tutta celestina..qual'è la verità?


Questa è una bella domanda a cui vale la pena cercare una risposta. In realtà il mistero potrebbe dipanarsi se fosse possibile visionare l'analisi spettrale, però dubito che sia al momento disponibile.
Io attualmente non ho la strumentazione sufficiente per fare delle prove, magari qualcuno più fornito potrebbe effettuare qualche analisi approfondita con filtri a banda stretta...molto stretta.
Probabilmente un grosso vantaggio sarebbe l'uso di un filtro OIII da 3nm circa, in modo da ridurre il problema della regione HII dello sfondo.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sabato ho fatto un po' di riprese e ho provato anche in OIII, giusto per scrupolo. L'integrazione non è sufficiente a tirar fuori qualcosa di carino a vedersi, ma appena ho un attimo, elaboro e posto il risultato.
In OIII confermo che non si vede praticamente niente. Giusto un accenno sul bordo esterno della bolla.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora attendiamo la tua foto in o3 anche se è indecente, giusto per capire cosa esce..perchè io appena potrò proverò con la 350d e un newton da 200mm.. abbinerei un lps che esalta halfa e o3..purtroppo non ho filtri a banda stretta..è troppo impossibile come cosa?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un incoraggiamento per chi può
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' veramente dura senza filtri super stretti. Provaci, però. Hai visto mai...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010