1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 80
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Grande Diego!!

Mi fai venire una voglia pazzesca di dedicarmi anche io a questi fantastici oggetti...nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, potrei davvero decidermi in tal senso!!

Adoro le planetarie, sono una più bella dell'altra, e anche diversissime tra loro...uniche, particolari!!

Dei veri e propri gioielli, incastonati nella volta celeste :)


ciao!!



Dan, fattela venire sul serio la voglia pazzesca che qui oggetti dimenticati da riprendere non ne mancano!!

Oltre che gioielli sono anche misteri, molte morfologie sono assolutamente degli enigmi anche per gli scienziati che da decenni le indagano anche con le più moderne tecniche. La soluzione di molti di questi enigmi potrebbe portare a nuovi elementi inediti sui processi e dinamiche delle stelle che ancora ci sfuggono.
Tanto per per darti un'idea, dai un occhiata a uno di questi enigmi: Abell 14 :mrgreen:

(anche se dubito che questa sia effettivamente una planetaria in senso stretto del temine...cmq è interessante)

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 80
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pering ha scritto:
Buon lavoro, complimenti, un'altra nebulosa nel carniere.
Per le stelle e il fondo cielo però devi usare un'altro metodo, se no le stelle ti escono tutte bianche e il fondo rossiccio.


Grazie Edoardo!!
Si hai ragione, devo ancora trovare un preciso percorso elaborativo. Il fatto che non esegua direttamente degli RGB puri ma solo due immagini interfereziali rende la questione dei colori molto complicata. Il metodo Cannistra al momento aiuta però ho bisogno di fare pratica almeno su un altro centinaio di planetarie prima di ingranare bene! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 80
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
sempre interessanti i tuoi lavori Diego soprattutto quando dai un minimo di spiegazione,
che per un "gnurantun" come me sono veramente "poco scontate" !!!!

PER FAVORE
non cambiare metodo elaborativo e lascia ai paparazzi del cielo i layer e compagnia bella!! :)

PS: solito discorso... ognuno ha le sue preferenze e fa cio' che gli pare! :)


Grazie mille Chris!
Tranquillo, i consigli, i suggerimenti e le critiche costruttive sono sempre bene accette perchè solo così si può crescere e io ho ancora tutto da imparare! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010