1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astromaster ha scritto:
Mi accodo ai complimenti.
Secondo me la granulazione è reale. Se non ricordo male qualche anno fa tutte le riviste astromiche del mondo (o quasi) uscirono con una copertina che riportava M57 ripresa da HST; potresti prenderla a riferimento per confermare quei dettagli.
Peccato per la leggera scollimazione.
Sui colori ho un'opinione diversa: a tendenza a tirare fuori dall'immagine tutto quello che si può, porta ad esasperare i colori, per cui secondo me dal punto di vista cromatico è perfetta.
ciao


Sono convinto anch'io che la granulazione sia reale, solo che vorrei avere un riscontro, magari la confronto con quella dell'HST. In ogni caso, seguendo questa idea, la presenza di questa granulazione conferma un alto livello della risoluzione dell'immagine, se ne vedono pochissime in giro M57 così nitide fatte da astrofili.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ciao stefano :)
Vista IC 1296 accanto a M57 vero? :)

Immagine dell'hubble. Si riconoscono parecchie strutture nella tua :)

http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:M ... Nebula.JPG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 18:10 
Grazie a tutti per i complimenti, ragazzi.
Sono appena rientrato dallo star party, cielo pessimo ma per quel poco che ho potuto vedere venerdì notte è un posto da favola!

Per quanto riguarda la nitidezza, vi dico volentieri come lavoro io: sovracampiono moltissimo, in modo da poter usare poi tecniche di deconvoluzione per poter spingere al massimo la risoluzione!

A presto,
Stefano


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010