Danziger ha scritto:
Gli anelli più esterni sono evidenziabili solo in OIII e H Alpha o anche in luce visibile?
ciao!
Gli "anelli esterni" sono definiti come Halo, da intendere la fase di inziale perdita di massa quando la stella era nella fase asintotica delle giganti.
Per fotograre l'halo, bisogna necessariamente utilizzare filtri in Halpha e non OIII, in quanto il nucleo della planetaria non riesce a fotoionizzare a quelle distanze e la luce che vediamo è un effetto solo della ricombinazione degli elettroni...una specie di fluorescenza. Probabilmente un filtro [N II] sarebbe ancora meglio.
Riguardo alla magnitudine...non so rispondere...sinceramente non ho mai provato a fotografare l'halo della M57 per ragioni di limiti strumentali. Quando tenterò mi farò un idea...empirica!
