1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon LRGB
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti,
vi chiedo una cortesia: su un altro forum alcuni utenti trovano l'immagine della nebulosa "smorta",
inteso, presumo, come una mancanza di colore; qualcuno di voi puo' confermare questa cosa?
Sul monitor dove ho elaborato la vedo sufficientemente viva, sul portatile leggermente meno
ma non credo in modo eccessivo; venirne a capo la vedo dura ma sarebbe sufficiente trovare
una giusta via di mezzo in modo da rendere anche le future immagini fruibili un po' a tutti.
Vi ringrazio per l'aiuto.

Raffaele

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon LRGB
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
bella


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon LRGB
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffaele, premesso che l'immagine mi sembra ottimamente bilanciata, credo che il commento si riferisse piu' che altro al diverso contrasto tra la nebulosa e la miriade di stelle che la circondano. In effetti normalmente la Cocoon viene di solito fatta risaltare maggiormente tirando un po' i livelli per...."accenderla" un pochino. Tuttavia, come ripeto, credo che cosi' sia molto naturale. Veramente un bel risultato. Spero che sia di incitamento per testare il sistema in vista di future trasferte sotto cieli piu'......degni!!
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon LRGB
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mooolto bella!complimenti!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon LRGB
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tipo cosi' va meglio?
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 3/sizes/o/

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010