Ciao a tutti,
da qualche giorno posso godere di qualche squarcio di buon cielo e in concomitanza con l'inaugurazione del mio nuovo osservatorio di cui ho pubblicato un thread in "autocostruzione", ho incominciato a fotografare in tutta comodità, naturalmente trovandomi di fronte diversi problemi da risolvere sia nei settaggi che nell'utilizzo della mia attrezzatura.
D'altronde il bello di questo hobby è il dover imparare sempre cose nuove.
Aggiungo che mi sto affezionando a Iris, software davvero eccezionale secondo me, dove puoi capire passo passo tutti i meccanismi, con tanta tanta pazienza ovviamente.
Ho realizzato in più serate 3 immagini di cui il Velo nel Cigno la parte NGC6960, la galassia M31 e la nebulosa Crescent.
Attrezzatura usata:
tele 80ED 560mm foc teleguida 80mm 400mm foc Canon 450D modif. + cooled a 0° termostatati temperatura esterna da 24° a 20° filtro IDAS LPS2 NEQ6 su colonna fissa PHD guiding
elab. IRIS + PS
9 light da 900" (totale 8100") 10 dark 21 flat 21 darkflat
Per M31 e la Crescent ho avuto problemi di settaggio con PHD che con la Velo ho risolto.
Gradirei vostre critiche e consigli.
un saluto.
Emilio
Allegati: |

Crescent 1600.jpg [ 493.2 KiB | Osservato 314 volte ]
|

M31 1600 3.jpg [ 230.54 KiB | Osservato 243 volte ]
|

NGC6960 1600 2.jpg [ 478.21 KiB | Osservato 242 volte ]
|
_________________ My gallerySkype ID: xwicxgunnarOsservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
|