1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 col Pentax 75
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Sono stato lunedì notte sul Gran Sasso, a Fonte Vetica, con gli amici abruzzesi che tutti gli anni fanno li il campo estivo ( questa volta di 5 notti ... beati loro ! ).

Grazie a Paolo B. che mi ha messo a disposizione il suo Pentax 75, ho finalmente potuto provare la nuova camera col KAI4020M su un'ottica con un campo spianato immenso. Nulla a che vedere col coma del mio Vixen R200 ( ... prima o poi ce la faccio a sistemarlo :( )

Queste sono 5 pose da 300s su M31 ( con 2 dark e nessun flat ). Non sono riuscito a farne di più perchè ho staccato involontariamente la presa USB della camera di guida che ha provocato una serie di crash col blocco del PC ( ... alla faccia della stabilità di Win ). Ci ho messo un po' a far ripartire tutto ...

Questo è il link all'immagine : M31 ( 2048 x 2053 )

Ho notato che il Pentax mostra delle stelle davvero minuscole finchè sono di bassa intensità, ma tende a produrre dei "palloni" quando la stella è più luminosa, con un comportamento decisamente diverso rispetto ai riflettori che uso normalmente ? E' una cosa normale per tutti i rifrattori ?

Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col Pentax 75
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante!
Hai usato un filtro taglia UV/IR? Altrimenti penso sia questa la causa delle stelle luminose grandi.
Un buon inizio anche se mi pare di vederla troppo lisciata. Hai fatto uso di filtri antiruomore?

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col Pentax 75
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Valerio, grazie per il commento !

Sicuramente la dimensioni delle stelle dipende dall'assenza del filtro taglia IR/UV. Abituato ai riflettori, non c'ho pensato ... :(

Spero di avere un'altra occasione per usare nuovamente il Pentax e fare qualche altra prova.

Ho tirato un po' i livelli per evidenziare un po' di più le parti più esterne della galassia, ma il rumore inizia ad affiorare ...
Allegato:
M31_5x300_2DRK_Pent75_P4_Forum.jpg
M31_5x300_2DRK_Pent75_P4_Forum.jpg [ 387.83 KiB | Osservato 510 volte ]
Questa è una versione forum-compatibile da 1600x1600 e 400K di dimensione.

Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010