1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la mia prima foto, M31
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
ciao a tutti!
ecco finalmente la mia prima foto, prima di guardarla leggete qua:)

location: camera mia, centro città, a occhio nudo si vede poco e la finestra dà sui garage del condominio con una bella luce che punta verso l'alto...
stazionamento: fatto da in camera, puntato a nord alla benepeggio e confermato su entrambe le stelle di un allineamento easy senza vederle :)
strumetazione: etx70 at su cavalletto polare #883, supporto in parallelo autocostruito, vedi post in autocostruzione, GENIALE! (rispetto a quello in foto è stato molto migliorato il supporto, prima o poi lo posto) :P
nikon 8800, 8mp, 200iso, 160 sec di esposizione.
secondo me sotto un cielo buio posso cavarci qualche cosa, voi che ne dite???

grazie a marco bensi per la dritta! ora il motore non slitta più, cmq ho dovuto stringere parecchio... spero di non sforzare troppo...
magari gli faccio un contrappeso sull'altro braccio della forcella.

ecco la foto
http://forum.astrofili.org/userpix/79_m31__first_try_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima foto, M31
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Robopag ha scritto:
nikon 8800, 8mp, 200iso, 160 sec di esposizione.
secondo me sotto un cielo buio posso cavarci qualche cosa, voi che ne dite???

Direi che hai un ampio margine di miglioramento. Fatti un giro fuori città e allunga i tempi di posa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 settembre 2006, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Viste le condizioni di ripresa direi che è un inizio.
Penso che la luce di cui parli abbia inondato la foto di giallo! Cmq forse un rimedio c'è a parte prendere a fiondate il lampione, è quello del filtro CLS che ha un ampia banda passante ed esclude l'emissioni dei lampioni (tranne quelli ad incandescenza)
Certo anche la luce delle galassie subisce una diminuzione però se usato in città per fotografie può dare una mano a rendere il cielo buio e a far risaltare la galassia.
Lo usa per il visuale un mio amico e lo trova molto efficace, penso quindi anche per la fotografia dovrebbe andar bene.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 settembre 2006, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
eheh, speriamo bene :)

comunque ho provato ancora qualche scatto alle pleiadi, ma il motore ha ricominciato aslittare un po', così sono venute delle strisciate impresentabili :P

spero di poter fare presto qualcosa di più serio!

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010