1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 11:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: nicopol e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: istruzioni DSS
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fino a questo momento non è arrivato nulla.
Forse è meglio se provi a mettere il file in un hosting temporaneo tipo rapidshare e mi passi (in privato) il link

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: istruzioni DSS
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok renzo forse ci sono riuscito! ti ho mandato i link! grazie a presto

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: istruzioni DSS
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
renzo hai ragione era più semplice del previsto, sbagliavo a settare i raw perchè il mio pc non legge quel formato, e quindi le immagini le facevo in jpeg per poi visualizzarle!!! devo fare tutto in Raw! :lol: Grazie mille!!!!! non appena andrà via la luna ci riproverò e ti farò sapere qualcosa!!! Ma..... con l'occasione volevo chiederti un'altra cosa.... ho notato nella tua strumentazione anche il baader zoom. io l'ho ordinato tramite ottica san marco nel lontano settembre 2009 e ancora non è arrivato nonostante io chiami ogni settimana :shock: :shock: :shock: , ma desideravo un parere da parte tua per capire su quali ogetti rende meglio e su quali invece non va! (sono ancora in tempo a ritirare l'ordine :wink: )! grazie mille!

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: istruzioni DSS
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per dss meglio così. In effetti come ti avevo scritto in mp i files che mi avevi mandato non potevano funzionare in quel modo.
Per il discorso Baader mi sembra strano un ritardo così grande. Personalmente non sono così paziente, di regola e dopo un po' mi spazientisco. Io l'ho preso per la moglie (se era per me non entrava in casa) per il suo PST in quanto era più comodo e così non mi toccava i miei oculari (sono geloso :mrgreen: )
Io non amo gli zoom perché preferisco oculari con ampio afov e ottimizzati per quella focale. Gli zoom invece soffrono di un afov ridotto e ovviamente sono soggetti a compromessi. Però onestamente lo zoom hyperion non è malvagio, almeno con il pst. Le protuberanze sono belle nette a tutte le focali. Su un tele del genere non si notano ovviamente distorsioni di campo al bordo e perciò ti invito a aprire un post apposta o a guardare se se ne è già parlato con la funzione cerca in modo da avere valutazioni da chi lo ha usato più di me.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: istruzioni DSS
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la baader ha esaurito a settembre tutti gli oculari e ha iniziato a rifabbricarli da pochi mesi e quindi per il momento non li distribuisce a nessun rivenditore :x !! quelli di otticasm non ne possono più xkè hanno già qualche centinaio di ordini in sospeso e se hanno pasienza loro....... :D
cmq grazie sempre per gli utilissimi e puntuali consigli!! :wink:

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: nicopol e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010