Sempre continuando la mia lotta impari con un cielo suburbano, in questo caso con l'aggiunta della luna al primo quarto e sempre a 2 metri di focale ho provato a riprendere questa m101 dedicandole sue nottate successive. La luminanza è composta da due serie di immagini 10x15 la prima notte e 6x15 la seconda, fatte quando la luna era già tramontata o quasi, mentre mentre il colore è stato fatto in parte con la luna e in parte senza (il rosso tutto con la luna, il blu e il verde metà e metà).
Mentre la prima sera il set-up ha funzionato a dovere con le stelle belle tonde, nella seconda ho avuto un leggero allungamento dovuto probabilmente a un leggero sbilanciamento, ma ho deciso alla fine di tenere tutti i frames.
E' sicuramente una M101 diversa da come viene rappresentata normalmente, ma non riesco a capire se è una buona immagine oppure no.
Visto che le perplessità maggiori le ho sul colore, ne presento anche una versione in scala di grigi (non luminanza, ma ricavata dall'immagile lrgb), vi sarei grato se vorrete darmi un vostro giudizio.
La strumentazione è la solita VMC200L a f/9.75 + ST2000XM filtri Astronomik
LRGB: 240:60:40:60
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)