1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: file grezzo da elaborare.
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saluti a tutti!
Questa è la mia versione.... Cosa ne pensate?


Allegati:
TemporaryActionCopy.jpg
TemporaryActionCopy.jpg [ 91.1 KiB | Osservato 113 volte ]

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Ultima modifica di yhades il venerdì 21 maggio 2010, 14:01, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: file grezzo da elaborare.
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dettaglio è buono, il bilanciamento colori è da rivedere, c'è una dominante rossa e nelle parti deboli delle galassie, in particolare la ngc, c'è del verde di troppo.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: file grezzo da elaborare.
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
Kiunan ha scritto:
Allora preso da raptus in pausa pranzo ho cominciato a smanettare


sono commosso dal sapere che ti togli il cibo di bocca xmè.... :mrgreen:

ottima Andrea colori molto"naturali" e pulitissima, complimenti..... :wink:


Aspetta aspetta, faccio una precisazione completando adeguatamente la frase "Allora preso da raptus in pausa pranzo, dopo aver spazzolato un piatto di risotto con gli asparagi con un quartino di prosecco, ho cominciato a smanettare..." :mrgreen:

Comunque anche la tua versione è buona e mi piace pure moltissimo quella di Pite, forse le stelle meriterebbero un po' piu di colore. Adesso aspettiamo l'alchimia del mago B che tarda a rendere pubblica la sua opera :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: file grezzo da elaborare.
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
eccomi qui con il mio contributo
settimana molto incasinata e poco tempo serale per pastrocciare con le elaborazoni
Questo è il mio risultato: trattare i file DSLR è un bel casino, lo ammetto; col CCD si viaggia su strade a volte decisamente meno ostiche.
In questo caso le bande orizzontali mi hanno fatto morire.
Ho reinstallato IRIS che è risultato l'unico sw in grado di gestirle (Pixinsight non lo conosco ma mi pare che abbia dato un ottimo risultato anche lui, vedendo il lavoro del grande pite).

Posto il risultato finale riproponendomi però, per dare un senso a questo intervento, di ripercorrere per sommi capi i passaggi effettuati
Ma tra qualche giorno.

Il tripletto di Kind
Allegato:
LRGB-4.jpg
LRGB-4.jpg [ 421.75 KiB | Osservato 110 volte ]


notte
D

bah, vista da altro monitor è scura e buia; in quello di casa da cui ho postato era soddisfacente.

ciao!

aggiornata:
Allegato:
LRGB-5.jpg
LRGB-5.jpg [ 430.45 KiB | Osservato 103 volte ]

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Ultima modifica di DavideBardini il domenica 23 maggio 2010, 14:42, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: file grezzo da elaborare.
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Davide
è senzadubbio valsa la pena di aspettare per questa ottima elaborazione
il detaglio sulle galassie ,la gestione del colore e sopratutto il fondo cielo sono eccellenti, forse l'unico appunto può essere sollevato sull'incisione delle stelle più luminose che al mio monitor appaiono forse un pò "confuse" d'altra parte il file grezzo è quello che è, e certamente nemmeno tù puoi fare miracoli, ma cmq ci sei andato vicino... :wink: .
complimenti dunque,e grazie, attendiamo con grande interesse qualche nota esplicativa sui passaggi dell'elaborazione...

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: file grezzo da elaborare.
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupefacente, dettaglio e colori bellissimo complimenti davide.

Kind con un Maestro così la prossima volta voglio veder scintille. ! :D

Attendiamo i passaggi per comprendere qualcosa anche noi umili mortali.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010