1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gimmi ha scritto:

Zilioni di galassie che spero possano piacere,
http://www.collectingphotons.com/Astro/Galaxy/M99.htm




Spettacolo puro :shock: :shock: se possono piacere? Io adoro le galassie per cui questa scorpacciata è fantastica. Ottimi i dettagli oltre alla quantità di galassiette.

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutto davvero bello!colori,fondo cielo, nitidezza......
Complimenti :D

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti per aver guardato l'immagine e per i commenti.

Gianluigi Bianchi ha scritto:
Ciao Gimmi, complimenti per la bellissima immagine, morbida e dettagliata, gran bel campo 8) .
Volendo fare i pignoli si nota solo un leggero scostamento dei canali R e B nelle stelle, soprattutto fuori dal centro...ma è perchè ho voglia di fare il rompic... :lol:


Carissimo, hai perfettamente ragione. Ecco cosa è successo. E sostanzialmente impossibile allineare i canali RGB sul grande campo della STL11000 mediante semplice trasformazione affine. Devo quindi usare Registar che riesce a sovrapporre perfettamente i tre canali fino agli angoli a patto che ci siano un numero di stelle sufficienti. In questo caso la densità di stelle era troppo bassa per usare registar e mi sono dovuto accontentare di CCDstack... gli interventi sulla saturazione poi hanno esacerbato gli errori di saturazione.

Ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gimmi, anche io uso CCDStack e ora vi è una nuova funzione per l' allineamento CCDIsp che è di eccezzionale facilità e precisione, pensa che ti calcola anche l' RMS di scostamento :shock: .
Io con la STL però, per ottenere tutto perfettamente allineato, comincio con la luminanza, annotandomi l' immagine usata come riferimento da CCDStack.
Poi quando passo a preparare l'RGB, nel momento di allineare ogni singolo canale colore, apro questa immagine di riferimento ed alla fine non devo riallineare i 4 canali LRGB...sono già tutti perfetti (ed evito anche una ulteriore interpolazione) :wink: .

Spero che la lista mi scusi per tutte le ripetizioni di "allineare" :lol: ,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro G,

è esattamente la procedura che uso anche io. Tuttavia, a causa immagino del correttore Wynne e dell'apertura numerica piuttosto spinta, l'allineamento NON è perfetto con CCDstack non tanto per un problema di identificazione delle stelle (il nuovo plug in funziona meravigliosamente a riguardo) ma proprio per la natura della deformazione necessaria per allineare i 4 canali.

La cosa mi ha fatto impazzire finchè grazie a Renzo ho trovato registar.

Purtroppo in alcuni casi registar fallisce ed ecco i risultati. Per inciso, questo non è un problema solo mio: sto utilizzando in remoto l'ASA 16" di un amico in texas e ho lo stesso problema, anzi, forse anche peggiorato.

Ciao, gi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz...allora è più complicato di quanto potesse sembrare :roll: .
Comunque è una cosa quasi impercettibile, l' immagine è molto bella e sembra non risentirne minimamente :wink: .
E' interessante certo sapere che, in alcuni casi, registar possa essere d' aiuto rispetto ai software "tradizionali" 8) .

Salutoni e complimenti ancora per il risultato

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
è impeccabile, vecchio saggio.
Quanto ti invidio quella testa con quelle risonanze così anomale......

saluti
D

ah, un suggerimento però vorrei dartelo:
gimmi ha scritto:
...tanti auguri per chi va all'Amiata!
gimmi


la prossima volta non gufarci così! :D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010