1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Heq5, con 3 contrappesi da 5 kg, Pentax 105 SDP con Atik 314L, Tripletto cinese Apo 80ED (uguale al Meade) con Web cam Philips, Starry nigt, Phd Guiding, Astroart, Halfa 13 nm, 46 frames da 5 minuti, vento a volontà e sporadiche nuvole, dal balcone di casa a Chieti città mentre dormivo come un bambinello, solo per vedere la differenza di movimento tra il primo frames e l'ultimo. No Flat, dark di archivio, calibrato con Astroart, scatate 12 frames perchè molto mosse dalle folate di vento o perchè bianche dal passaggio di nuvole, nessuna elaborazione.
E' il miglior inseguimento che ho "fatto" in vita mia,

Come ho fatto? semplice dopo esser dannato per oltre un anno ho acquistato due anelli cnc per il pentax e due per il tele guida (cinesi Astronomy Technologies), le flessioni sono scomparse ed ecco il risultato.

Morale della favola: molte volte si da colpa alla montatura o al programma di ripresa o alla camera di guida, ovvero si guarda al capello senza sapere che ti è entrato un tronco in un occhio!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pering ha scritto:
Morale della favola: molte volte si da colpa alla montatura o al programma di ripresa o alla camera di guida, ovvero si guarda al capello senza sapere che ti è entrato un tronco in un occhio!!



Sante parole!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010