1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: secondo voi sono affidabili
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
salve a voi fotografi deep girando nel sito di www.otticasanmarco.it ovviamente nel reparto astronomia c'è un link GALLERY dove fa vedere immagini ottenute con una serie di telescopi....
vista la mia totale ignoranza volevo sapere da voi cosa c'è di vero e di falso in queste foto.....secondo me qualcuna è fortemente eseagerata :roll:
aspetto vostre considerazioni
grazie e cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: secondo voi sono affidabili
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao.. non sai che magie possono fare un buon Apo, combinato ad una buona reflex..
ovviamente ,la maestria sta nel chi " comanda ed elabora " risultati ottenuti.
c'è gente in questo forum che ha posato foro da mascella a terra:http://apod.nasa.gov/apod/

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: secondo voi sono affidabili
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
ciao alerider grazie per la risposta e per la bellissima foto ma quello che io intendevo è se con quei tipi di telescopi sono possibili dettagli così spinti come nelle foto sul sito....io credo che qualcuna sia un'esca per fare abboccare qualche stupidone ignorante come lo sono io......altrimenti se non è cosi credo di aver scelto ilmio primo tele :D :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: secondo voi sono affidabili
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh è facile da verificare, prova a dirci quale foto secondo te non è verosimile... oppure quale strumento avresti addocchiato...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: secondo voi sono affidabili
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
allora io avevo adocchiato (e solo adocchiato) il Meade LX200R 8" il Bresser R152S il Celestron C8 e SkyWatcher Newton200.
devo ancora capire quale sia il migliore e anche quello che fa più al caso mio cosa molto difficile vista la scarsa esperienza......comunque mentre le foto ottenute con il bresser e lo skywatcher mi semrano piuttosto possibili non credo alle foto del Meade come per esempio Cocoon Nebula IC410 M16 NGC281
oppure del celestron come IC 434 M42 particolare IC 434 NGC7023
ora non sò se ho ragione o meno ma secondo me sono foto un pò troppo esagerate.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: secondo voi sono affidabili
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao

quelle foto a mio parere sono alla portata di quei telescopi,....il problema è che non sono alla portata di tutti.
Il processo di elaborazione e la perizia nei dettagli in fase di ripresa sono essenziali e non da tutti.
Comunque per realizzarle hanno usato anche camere ccd da migliaia di euro (non è tutto merito della camera comunque).
Comunque con passione e dedizione si riescono ad ottenere risultati interessanti con gli strumenti giusti che non devono per forza costare un patrimonio.
Un consiglio, prima di comprare capisci bene cosa vuoi fare e fatti aiutare dal forum....c'è parecchia gente che ne capisce di questa roba :lol:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: secondo voi sono affidabili
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Agostino ha detto bene, non basarti solo su ciò che fanno altri con un determinato telescopio, il risultato è frutto di tanti fattori tra i quali esperienza e manico nell'elaborazione, quindi a aparità di strumentazione non è detto che si ottengono stessi risultati (magari farai di meglio)
Inizia dal semplice, telescopi di piccola focale e leggeri, che danno meno problemi di guida e cerca di capire cosa vuoi fotografare e con che ccd/reflex, poi con metodo dedizione e pazienza i risultati arriveranno, ma non cercare i paragoni ad ogni costo, solo stimoli!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: secondo voi sono affidabili
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fermo restando quanto detto dagli altri, le immagini da te indicate sono state riprese con filtri narrow e quindi sono un po' diverse dalle immagini che si vedono solitamente.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: secondo voi sono affidabili
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la mia esperienza personale mi dice che
per reclamizzare si espone solo il meglio,
inoltre bisogna vedere con che setup il tutto
è stato ottenuto, a volte montature ccd ed altro
fanno miracoli anche con ottiche medie.
inoltre conta molto il manico senza trascurare che
alcuni modelli delle marche più diffuse sfornano senza
volerlo modelli che casualmente sono migliori anche del
doppio della media di quelli prodotti.
conclusioni: scegli secondo la tasca e le necessità,
prima di comprare senti i pareri nei forum e leggi i test
che ci sono in giro che sono formulati sulla qualità media
degli strumenti che circolano.

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: secondo voi sono affidabili
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jazz, fermo restando tutto quello che hanno già detto gli altri che quoto e sottoscrivo, tieni presente che qui si sta parlando di FOTO.
In questa sezione è logico che tutti lo diano per scontato, visto che si tratta della sezione di astrofoto appunto, però non vorrei che tu ti facessi l'idea SBAGLIATA che utilizzando uno qualunque dei telescopi indicati prima tu possa OSSERVARE IN VISUALE l'equivalente di quelle foto!

Forse è per questo che hai usato più volte l'aggettivo "esagerato"?

E' chiaro che in visuale non vedrai mai nulla di quanto è possibile tirar fuori in una foto, a parità di telescopio, lo sai vero?

Scusa se ho puntualizzato, ma non vorrei che qualcuno leggendo si facesse delle false illusioni :wink: .

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010