1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Io ho un Meade 12" a forcella F10, lo usavo molti anni fa per fotografare da casa (città pultroppo) con l'Mx 916 della Starlight con lo star 2000, se nel campo c'era una stella di discreta luminosità tale da impostare la correzione a un secondo (cosa molto improbabile a fuoco diretto) la guida era presochè perfetta.
La tua foto è molto dettagliata, posso chiederti con che apparecchiatura l'hai ripresa: CCD ripresa, CCD guida, telescopio guida, riduttore?
Un'ultima cosa come hai fatto per il verde?
Ciao e complimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Cristina,
è un piacere ritrovarti qui sul forum !
Complimenti per l'immagine davvero ben fatta.
Mi lascia solo perplesso la forma di qualche stella : un po' di coma residuo ?
Un caro saluto anche a Fiorenzo e Devis.
Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Ciao Diego, poi ti mando anche l'immagine per il tuo sito. Ho fatto anche NGC3242, ma devo ancora elaborarla.

Grazie per i complimenti!

Cristina


Ok Cristina! Aspetto le immagini!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13059
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
X Pering
Grazie per i complimenti! I dati dell'immagine sono questi:
Località: San Romualdo - Ravenna
LX200 rid. F/6.3 - CCD QSI 520wsi raffreddato -20
Pose guidate con Magzero MZ5-M e PHDguiding su ETX105 (tubo)
RGB: R (Filtro h-alpha baader 7nm) 40x3', G (sintetico), B (Filtro OIII Baader 8,5nm) 40x3'.
Acquisizione: MaximLE - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximLE, PhotoshopCS e Paint Shop ProX2

Per il verde ho usato 1/3 delle pose in H-alpha e 2/3 delle pose in OIII e ho creato un nuovo canale.
Grazie per i complimenti!

x Marco
Ciao! Seguo il forum di quando in quando, compatibilmente al mio tempo libero (assai poco, purtroppo), anche perchè c'è sempre da imparare, io penso.
Come hai notato anche tu alcune stelle sono "strane". Sinceramente non ho proprio idea di quale sia stato il problema. Fiorenzo quando ha visto l'elaborazione finale ha pensato, come te, ad un pò di coma, ma io propendo o per una non perfetta messa a fuoco o per qualche posa non perfettamente inseguita. Ho sommato tutte le pose per avere del segnale sulla nebulosa, ma non tutte le pose avevano le stelle completamente puntiformi. Comunque questa è la prima di un gruppo di 4 oggetti ripresi, appena avrò elaborato le altre potrò valutare meglio la cosa. La sera successiva abbiamo rifatto la messa a fuoco, perchè non ero totalmente convinta di quella fatta la sera precedente.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao benvenuta, non credo ci siamo mai postati, ottima immagine complimenti.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Grazie per le informazioni, molte preziose le proverò.

Ritornando al 12", io ho provato a fotografare autoguidando in parallelo, in verità a fuoco diretto, senza successo, tant'è che mi sono riproposto di provare con la guida fuori asse, tu che ne pensi?
Saluti
Edoardo

P.S. Io non mi preoccuperei troppo per le stelle non proprio tonde al bordo, a parte che puoi benissimo croppare l'immagine, poi nella fattispece le stelle deformate sono talmente poche che potresti ad una a una dargli una arrotondata con PS.
Comunque ho notato che con il filtro Halfa le stelle non vengono così tonde come senza filtro. Per esempio AA4 stenta anche a riconoscerle come stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Scusa mi è venuto in mente un suggerimento per le stelle:
Prova a riprendere una luminanza e applicala solo per le stelle luminose sempre con PS.
di nuovo Edoardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 Nebulosa Gufo da Ravenna
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13059
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
X Pite
Grazie per i complimenti!

X Pering
Abbiamo provato due guide fuori asse, quella della Meade ed una ad assetto ribassato comprata in germania, ma per ora non siamo riusciti a farle funzionare a dovere. O andava a fuoco il ccd o andava a fuoco la camera guida e alla fine abbiamo accantonato l'idea, almeno per il momento. In parallelo abbiamo visto che bisogna trovare una stella molto, ma molto vicino al campo inquadrato. Come disassi un pò le pose sono si ben seguite, ma da una posa all'altra l'oggetto cammina sul video, a volte anche abbastanza velocemente.
Grazie per i consigli sull'elaborazione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010