intervengo dopo molto tempo per ringraziarvi.
Ringrazio Pite per avermi mostrato alcune sue interpretazioni molto valide a mio avviso.
Di sicuro ne faro' tesoro e credo optero' per delle vie di mezzo

Grazie
Per Roberto:
Queste immagini delle galassie normalmente mi occupano qualche minuto extra perche' applico l'unsharp mask solo sul nucleo e non sul resto per non renderla troppo granulosa.
Quindi eseguo questi passi:
-- MAXIMDL
- ripresa
- calibrazione con dark-flat
- somma sigma-clip
-- ASTROART4
- stretch logaritmico -> 1a immagine
- stretch lofaritmico + UNSHARP MASK -> 2a immagine
-- GIMP
- creazione maschera per il nucleo
- fusione delle 2 immagini con la maschera, usando per il nucleo la versione con UNSHARP
Il tutto mi porta via circa 10-15 minuti... non di piu'.
Alla fine ne "dovrebbe" risultare un immagine abbastanza naturale. Per le nebulose non uso praticamente nulla... e' quasi naturale!
Ciao