1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Live View 450D
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene! Penso finalmente di aver risolto.
0) Bios a valori base
1) Ho aggiornato il Firmware alla versione 1.1.0
2) Ho aggiornato alla versione 2.8 le Eos Utilities
3) Sostituito il cabo USB
4) Cambiato cavo alla batteria finta ora da batteria carica al 100%

ma ancora dava problemi inoltre anche la starlight H9C mi dava errore stanamente che ha sempre funzionato benissimo.

..... dunque

5) Ho disinstallato tutti gli hub principali ed i relativi controller usb.
6) Resettato il BIOS del PC ai valori best performace
7) Il sistema ha ricaricato tutti i deiver e gli hub usb perfettamente.
8) Controllato che tutte le periferiche siano presenti e configurate bene (GPS, FCUSB, StarLight, Lettore Multicard ecc.ecc).
9) Attaccata l'alimentazione alla Canon .... ed il relativo cavo usb, viene riconosciuto
10) EOS Utility parte e mi mostra un menù nuovo ed il Live View finalmente resta attivo per un 7-10 minuti, una infinità rispetto ai 30 secondi di prima.
11) Ho notato che collegando/scollegando periferiche usb anche se su controller/hub/schede PCI USB diverse se vi è in corso uno scarico dati esso si blocca e bisogna far ripartire il trasferimento dati. (Stavo copiando il contenuto di una SD sull'HD e nonostante fosse collegata su una periferica diversa rispetto alla sheda madre (usavo una PCI/USB) il trasferimento si è interrotto. prova opposta scollegando la starlight mentre era attivo il live view (sempre su schede separate PCI-USB-Scheda Madre). Quindi non devo scollegare o collegare nulla durante l'acquisizione/copia di dati di grande dimensione.

Direi di aver risolto anche se mi resta un dubbio sulla gestione delle USB, troppo delicata direi. :shock:
Farò delle altre prove comparative magari con altri pc/driver. :D :mrgreen:
Grazie a tutti. 8) :wink:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Live View 450D
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene! Bene! Confermo di aver risolto tutto, questa sera il Liveview ha funzionato benissimo per più di 20 minuti. Il problema era nella gestione delle USB.

Adesso che funziona benissimo ho fatto dei tests con il software canon MovRec e devo dire che scarica filmati a 22-25 fotogrammi al secondo con la 450D ed un dual core su USB 2.0, direi usabile per la luna sicuramente;.... per i pianeti ..... Bho! non saprei.

Salutoni. e Grazie per i Suggerimenti.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010