1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 4:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC2948 - Il Pollo che Corre!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 12:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a link77,Raffaele Castellano, GHISO983, Giancarlo93,Giuseppe Petralia, Danziger, Pite e Fabiomassimo!

link77: e' vero ci sono troppe stelle, la prossima volta ne spengo qualcuna, va bene? :)

Raffaele: mitico! Anch'io a dire la verita' non ce lo vedo sto pollo...forse perche' correndo e' gia' sparito?

Fabiomassimo: bentornato! E sono contento di aver suscitato emozioni positive, sono decisamente spronato ad andare avanti.

Appena posso vi posto un crop al 100% dei globuli di Bok e della zona a riflessione.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2948 - Il Pollo che Corre!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 12:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ohh! Nicola...ti rifaccio i complimenti.....una delle più belle foto in assoluto che ho visto...sarà il soggetto .. saranno i cieli...invece sarà sopratutto che sei bravo!!!

Ma la Canon poi quando la usi in Italia...si lamenta?? ....poverina...si chiederà chi ha spento la luce ??? :mrgreen:

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2948 - Il Pollo che Corre!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
"Ehi papà guarda... UN POLLO!"
Per tutti quelli che non l'hanno visto... ecco il pollo!!! :D


http://public.bay.livefilestore.com/y1pk9OR4KFbzsGlRzYILakDkQJuOK10M9eYf1nMo8jq1d50b4R_PNPjlZru56g074C5UScQ2DnMnE-j8GAyWtZA-w/IC2948%20-%20pollo.jpg


P.S.: foto bellissima, complimenti!!! (scusa se mi sono permesso di disegnarci su :oops: )

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2948 - Il Pollo che Corre!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 18:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo70 ha scritto:
Ohh! Nicola...ti rifaccio i complimenti.....una delle più belle foto in assoluto che ho visto...sarà il soggetto .. saranno i cieli...invece sarà sopratutto che sei bravo!!!

Ma la Canon poi quando la usi in Italia...si lamenta?? ....poverina...si chiederà chi ha spento la luce ??? :mrgreen:


Ti assicuro che quando hai un cielo cosi' non c'e' necessita' di essere bravi, altrimenti non sarei riuscito a ricavarne niente! :lol:
La Canon poverina fa buon viso a cattiva sorte, ma si sta impegnando sul pupo. :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2948 - Il Pollo che Corre!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come tutte le volte....non ho parole!!!!

....solo qualche piccolo versamento di succhi biliari

ma molta molta ammirazione!!!

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2948 - Il Pollo che Corre!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 23:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
'nduja ha scritto:
P.S.: foto bellissima, complimenti!!! (scusa se mi sono permesso di disegnarci su :oops: )


Hai fatto benissimo, finalmente ho visto com'e' messo il pollo!! :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2948 - Il Pollo che Corre!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 23:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giampy47 ha scritto:
come tutte le volte....non ho parole!!!!
....solo qualche piccolo versamento di succhi biliari
ma molta molta ammirazione!!!


Grazie giampy47, sei molto gentile.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2948 - Il Pollo che Corre!
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola,
bellissima. le riflessioni e le polveri sono particolarmente delicate. I colori delle stelle anche.
Vi sono due sole cose che mi viene da commentare:
1) forse potrebbe essere possibile immaginare dei leggeri interventi passa alto (UM o wavelet) relativi ad alcune parti della nebulosa per migliorare il contrasto, per esempio, delle piccole nebulose oscure, per i filamenti e per i globuli di Bok.
2) la riduzione del rumore crea un leggero effetto di "plaid" nelle (poche) zone di cielo nero. Ora, lo so che è il commento che ti faccio sempre... mi spiace!

Bellissima, ma basta dsrl e oggetti luminosi!

ciao, gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2948 - Il Pollo che Corre!
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 23:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
1) forse potrebbe essere possibile immaginare dei leggeri interventi passa alto (UM o wavelet) relativi ad alcune parti della nebulosa per migliorare il contrasto, per esempio, delle piccole nebulose oscure, per i filamenti e per i globuli di Bok.


Si, questo lo potrei fare senza problemi. L'unica cosa che mi perplime è che comunque alla scala della ripresa i globuli di Bok sono solo una manciata di pixel.

gimmi ha scritto:
2) la riduzione del rumore crea un leggero effetto di "plaid" nelle (poche) zone di cielo nero. Ora, lo so che è il commento che ti faccio sempre... mi spiace!


Eh lo so, come il mio quando fai le stelle esageratamente piccole :wink:

gimmi ha scritto:
Bellissima, ma basta dsrl e oggetti luminosi!


Mi dispiace dovrai sorbirti parecchie altre riprese con la DSLR :) che è ben lontana dall'essere pensionata, nonostante tutto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010