1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 4:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 e MaxIm DL
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, la stessa sera in cui ho ripreso l'ammasso del Presepe M45 la cui immagine ho postato in un altro messaggio di questa stessa sezione ho efettuato anche una tricromia della zona attorno alla galassia M101 nell'Orsa Maggiore. Ovviamente la corta focale utilizzata e la modesta apertura del Takahashi FS-60C non permettono di mostrare molti dettagli di questa bella galassia a spirale, ma non mi dispiace avere un'occhiata d'insieme nella quale si corgono diverse altre galassie piu' piccole.

La camera e' la mia SBIG ST-8XME NABG con filtri RGB Custom Scientific settata a -30 gradi Celsius. Le riprese sono state fatte con CCDSoft mentre l'elaborazione delle 13 immagini per canale e' stata effettuata esclusivamente con MaxIm DL.


Allegati:
Commento file: M101
M101-90.jpg
M101-90.jpg [ 277.81 KiB | Osservato 812 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e MaxIm DL
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente carina!!
Bravo Ivaldo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e MaxIm DL
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Ivaldo, bella ripresa mi piace. Concordo con te su Maxim DL, è un bel software che sto anch'io apprezzando ed imparando ad usare.

Ciao

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e MaxIm DL
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Ivaldo! Il largo campo mi entusiasma! Premetto che non sono andato a vedere la lunghezza focale del FS-60C ma le stelle mi sembrano un po grandi! che metodo utilizzi per la messa a fuoco?

Ciao,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e MaxIm DL
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piccolina ma bella!
Complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e MaxIm DL
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrew_7007 ha scritto:
Complimenti Ivaldo! Il largo campo mi entusiasma! Premetto che non sono andato a vedere la lunghezza focale del FS-60C ma le stelle mi sembrano un po grandi! che metodo utilizzi per la messa a fuoco?

La lunghezza focale del piccolo Takahashi è di 355 mm che col riduttore che ho utilizzato diventano 300mm ad f/5. Per la messa a fuoco mi sono avvalso della funzione @focus di CCDSoft.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010