1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di.........guida(?)
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie leo cercheremo gli ingranaggi magari ne troviamo alcuni di costruzione migliore, speriamo!
Comunque credo che anche a noi il problema sia venuto fuori mettendo troppo peso sulla montatura, infatti per equilibrare l' ED80 e ridurre le vibrazioni meccaniche abbiamo messo 8,5 kg di peso a ridosso della montatura creando, presumo, uno sforzo enorme sui motori, considerando che con 5 kg riuscivamo a bilanciare tutto correttamente.
Tante volte per fare meglio si fanno degli errori enormi........
Appena un attimo di tempo e proveremo se togliendo quel gioco si risolva il problema!

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di.........guida(?)
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
Grazie leo cercheremo gli ingranaggi magari ne troviamo alcuni di costruzione migliore, speriamo!
Comunque credo che anche a noi il problema sia venuto fuori mettendo troppo peso sulla montatura, infatti per equilibrare l' ED80 e ridurre le vibrazioni meccaniche abbiamo messo 8,5 kg di peso a ridosso della montatura creando, presumo, uno sforzo enorme sui motori, considerando che con 5 kg riuscivamo a bilanciare tutto correttamente.
Tante volte per fare meglio si fanno degli errori enormi........
Appena un attimo di tempo e proveremo se togliendo quel gioco si risolva il problema!

Scusa ma questa non l'ho capita, 8,5 kg a ridosso della montatura, dove?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di.........guida(?)
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti non è che sia stato chiarissimo. Abbiamo messo più peso del necessario all'inizio della barra dei contrappesi, proprio in prossimità di dove esce dalla montatura,per evitare delle vibrazioni meccaniche che con un peso minore ma più lontano potevano presentarsi.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di.........guida(?)
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo aver passato tutto il pomeriggio a togliere ogni minimo gioco ai vari ingranaggi della nostra montatura(HEQ5) rendendola veramente perfetta, iniziamo la serata con le prove per vedere se il problema della guida fosse risolto, ma ahimé niente di fattto, stiamo come sempre: ovvero la stella della autoguida (LODESTAR)parte dal centro per poi con un movimento che disegna una spirale, uscire dal campo. Abbiamo anche scritto a Terry Platt, che , gentilissimo, ha risposto in un baleno dandoci delle dritte sui dei setup da impostare per provare a risolvere questo problema di guida, ma purtroppo nulla è cambiato, tant'è che alla fine per non buttare una serata abbiamo fatto delle pose, poche in realtà lasciando guidare la montatura(oltre 3 minuti di inseguimento non andava).
Non sappiamo che pesci prendere :( ; so che la lodestar non è così diffusa ma se c'è qualcuno che l'ha provata magari sa di qualche problema del genere, attendiamo notizie, nonché anche un consiglio su che autoguida prendere in sostituzione fintanto che la LOD non verrà riparata o sostituita. Già da tempo pensavamo di prenderne un'altra come riserva, gradiremmo dei consigli dai più esperti su che autoguida comprare. :?

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di.........guida(?)
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
Infatti non è che sia stato chiarissimo. Abbiamo messo più peso del necessario all'inizio della barra dei contrappesi, proprio in prossimità di dove esce dalla montatura,per evitare delle vibrazioni meccaniche che con un peso minore ma più lontano potevano presentarsi.


Se il tutto era comunque bilanciato anche con 10 kg di contrappesi non si creano problemi.

Io uso la Magzero Mz5m, quella monocromatica, fa il suo lavoro e ha un costo decente.

Spero risolviate presto 'sti problemi, capisco bene la frustrazione di buttare via serate perchè qualcosa non va.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010