1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dopo tante tribolazioni con la montatura ecco un, penso e spero, buon risultato.
Sono la rosetta e la cono con una elaborazione che per adesso mi aggrada ma che voglio perfezionare grazie ai vostri consigli.


per la ROSETTA
foto scattata da un sito urbano
localià Caselle Torinese

strumentazione

WO flt 105/650 ottica lzos
canon 350d mod. + uhc-s
Guida 102/500+dmk21
EQ6 pro
50X5 1600 iso
8 dark
20 flat
localià Caselle Torinese
ver1http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/4419548934/

ver2http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/4410480179/


Per la CONO
foto scattata da un sito urbano
localià Caselle Torinese

strumentazione

WO flt 105/650 ottica lzos
canon 350d mod. + uhc-s
Guida 102/500+dmk21
EQ6 pro
33X5min 1600 iso
17X10min 800iso
10 dark
20 flat
localià Caselle Torinese
ver1:http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/4419548224/

ver2:http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/4412568337/

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Ultima modifica di Agostino Gnasso il mercoledì 10 marzo 2010, 9:53, modificato 6 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella la rosetta

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
A me piace anche l'altra, sebbene un po' cupa per i miei gusti da ruspante :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per l'apprezzamento.

non riesco mai a calibrare bene luminosità e colore, varia da monitor a monitor in maniera abissale

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle entrambe ma per me è notevole la Rosetta, bei colori ed equilibrio globale.
Piccolo difetto, le stelle nell'angolo in basso a destra sono elongate, probabilmente per un leggero disassamento del fok o accoppiamento tra lo stesso e la DSRL

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Milo

spero non sia disassamento ho già da cobattere flessioni, accoppiamenti e backlash....comunque mi pare che l'elongazione ci sia in tutti gli angoli... il campo del mio apo non è completamente spianato è solo un semplice tripletto! :D

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La rosetta mi piace in modo particolare, trovo che per essere state scattate da un sito urbano sono comunque entrambe un bel risultato, per quanto io sia un po' allergico ai 1600iso sulla reflex, date le esperienze passate che mi hanno sempre fatto preferire, nella gestione dell'elaborazione, gli 800iso.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie

hai tutto il mio consenso, dopo questa sessione fotografica, per quanto riguarda i 1600 iso: la 350d non li regge bene, si accorciano i tempi ma si paga troppo in termini di rumore e ne perde anche la risoluzione

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010