1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 dalla Città
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo mesi di maltempo ho approfittato della serata di Venerdì per effettuare questa immagine.
Il seing era pessimo e le immagini stellari risultano dilatate, durante le prove precedenti i diametri stellari era molto più contenuti.
L'elaborazione è stata come sempre complessa, gradienti da IL mostruosi e per giunta flat non riusciti bene. Spero di poter integrare almeno altre due ore domani sera

SW 200 f5
Canon 40D
Guida 70/700 e Mz5m
18x300" @800 iso
Filtro CLS
EQ6 pro
Allegato:
M51-HomeObs.jpg
M51-HomeObs.jpg [ 109.78 KiB | Osservato 519 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dalla Città
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Bella, mi piace!
Ma con quell'integrazione da un cielo buio sarebbe uscito ben di più.
Quindi il mio consiglio non è quello di integrare ulteriormente, ma di togliere i filtri, prendere la macchina, e venire sabato 13 a Bazena.... :D
Complimenti.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dalla Città
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sway ha scritto:
Bella, mi piace!
Ma con quell'integrazione da un cielo buio sarebbe uscito ben di più.
Quindi il mio consiglio non è quello di integrare ulteriormente, ma di togliere i filtri, prendere la macchina, e venire sabato 13 a Bazena.... :D
Complimenti.

Il 13 serebbe uno dei pochi sabato sera che non lavoro, però se vengo porto il dobson e il binocolo...
Ho fatto anni di astrofoto in montagna e sono stufo di smontare e rimontare 50 kg di roba, ormai è tutto in postazione fissa sul terrazzo.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dalla Città
MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Milo, mi sembra che la base non sia male, il segnale mi sembra buono 8)
Ho provato ha tirare un po le curve: a parte i flat mi sembra che il treno ottico abbia bisogno di una bella ripulita!
Comunque considerando 300sec da un sito urbano, anche se con il cls, immagino abbia dovuto fare miracoli contro i grdienti!

saluti Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dalla Città
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine, complimenti.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dalla Città
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2010, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
speedking80 ha scritto:
Ciao Milo, mi sembra che la base non sia male, il segnale mi sembra buono 8)
Ho provato ha tirare un po le curve: a parte i flat mi sembra che il treno ottico abbia bisogno di una bella ripulita!
Comunque considerando 300sec da un sito urbano, anche se con il cls, immagino abbia dovuto fare miracoli contro i grdienti!

saluti Mario

Da quando l'ho fatta modificare non ho mai pulito il sensore, comunque con un buon flat spariscono anche le imperfezioni generate dalla polvere, ti posto un'immagine non elaborata della stessa M51 con un flat fatto ieri sera (nel frattempo mi sono fatto una specie di flat box).

Ciao!


Allegati:
M51_con-flat.jpg
M51_con-flat.jpg [ 118.38 KiB | Osservato 330 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dalla Città
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Milo,a volte dalla città si raggiungono dei risultati molto validi :P te lo dice uno che prevalentemente opero solo dal cielo cittadino,non potendo sempre salire sui monti!!!!! :roll:
un saluto Rick

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010