@ davidem27: eh sì che ho voglia di fotografare!!
guarda, ormai per quanto riguarda la cornice c'ho rinunciato..non riesco a farmene
piacere manco una!!
eheh, di certo anch'io avrei di gran lunga preferito colline e montagne!!!!!
Ieri sera è stata la mia prima prova ufficiale con il cielo e in effetti so di aver fatto
degli errori di scatto..
(e poi devo dare anche la colpa alla pessima anteprima!!

a computer ho poi
constatato la triste verità

)
Spero ovviamente di migliorarmi
pvm ha scritto:
Cosa hai utilizzato per far la foto? che ottica? e quali tempi?
Te lo chiedo perchè provai questo inverno da un'isoletta a far una foto da quelle parti e il mio mosso era legato alla stabilizzazione dell'obbiettivo della macchina fotografica che erroneamente non sapevo di dover disattivare.
Pier
Ti do pienamente ragione sullo stabilizzatore.. anch'io mi trovo malissimo e ormai lo
tengo perennemente disattivato!!
Per la foto che ho linkato ho usato la canon 350d su manfrotto con obiettivo 55-250,
tempi di esposizione: 30 secondi (errati!! perché, come ho detto sopra, potevo fare di meglio,
ma dall'anteprima mi sembravano puntiformi rispetto alla realtà

)
jasha ha scritto:
A me il taglio piace!
Quell'antenna sembra un telescopio in funzione!
Anche a me non dispiace alla fine.. però ovviamente sarebbe stato bellissimo aver tutt'altro panorama!!
Pite ha scritto:
Se sommi un certo numero di scatti su cavalletto puoi ottenere delle strisciate stellari, ti linko un mio scatto del tipo..
viewtopic.php?f=5&t=44986Ciao Pite!! mi hai proprio dato spunto ad una domanda che mi pongo:
come si fa (io uso photoshop cs4) a sommare più scatti
Complimenti per la foto linkata
Quindi nessuno sa dirmi come poter evitare le stelle che diventano azzurre??
Grazie

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....I would go out of space.. to find another race..Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
