1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
anche a me funziona

per Roberto
hai provato a settare la canon a salvare in raw?
infatti se imposto la canon (dal menù della canon) di salvare in jpeg mi salva in jpeg, se imposto di salvare in raw mi salva in raw, se imposto di salavre in raw+jpeg mi ritrovo due file.


Proverò anche questa opzione, grazie di tutti i suggerimenti :) ; vi farò sapere....

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bene dai.. allora non sono un caso particolare :D

un impegno concreto.. piu dithering per tutti!! ;)

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ah link.. solo un ultima domanda.. hai risolto reinstallando nebulosity e dandogli subito il seriale?

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zio ha scritto:
bene dai.. allora non sono un caso particolare :D



Mi sa che il caso particolare sono io :mrgreen: ; però mi rendo conto che negli ultimi post non si è parlato della fatica di Agostino, ed in questo mi sento egoista; vediamo di rimediare: sono pose di 5 minuti con il filtro UHC-S, pensavo che sarebbe uscito molto meno segnale (ma hai usato i 1600 ISO per aumentare il guadagno); mi viene da soffermarmi sulla forma di alcune stelle: sembrano trilobate, come se una qualche parte del sistema ottico fosse tensionata (forse anche astigmatismo, chissà). In relazione alle condizioni di ripresa mi sembra un'immagine gradevole, penalizzata da un evidente rumore di fondo. Ma dalla città, difficilmente potevi ottenere di meglio.. :)
Ma ogni tentativo più o meno riuscito, ci mette a confronto con i nostri limiti ed i limiti della nostra strumentazione: non è mai tempo sprecato, casomai un'ottima palestra (forse con gli 800 ISO e pose più lunghe avresti registrato meno rumore).

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le stelle "trilobate" penso siano dovute ad una flessione del sistema....che questa sera tempo permettendo cercherò di risolvere.
effettivamente 1600 iso son tanti ed infatti tornerò a riprendere con i soliti 800 iso allungando i tempi di esposizione

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010