Una recensione? Vediamo se ci riesco in breve. Intanto una foto.
http://forum.astrofili.org/userpix/160_Setup_FFC_1.jpg
190 mm F/3.7, tubo in alluminio, lunghetto, perché il secondario è quasi a metà retto da una gabbia di invar che ricorda la camera Schmidt Celestron. Menisco anteriore, quindi, senza foro, intero. Peso nel più puro stile Zen, ma ancora gestibile da una G11, circa 10 kg. Focheggiatore elicoidale 2" a basso profilo e poca escursione. Viene tarato per il sensore o reflex che si vuole utilizzare, uso visuale da effettuare senza diagonale e con una prolunga opportuna, magari un semplice riduttore 2" - 1" 1/4. Comunque ci si guarda solo per puntare, vista l'ostruzione. Profondità di campo nulla, vista l'apertura relativa, per cui la messa a fuoco è molto critica, quasi impossibile sul vetro della reflex. La mia 20Da ha la possibilità di live focusing all'1% su piccolo monitor LCD esterno e questo mi salva. Della collimazione fine ne ho già parlato, indispensabile a meno di fortuna sfacciata. Il campo è corretto sul 35 mm e copre bene anche una Sbig 11000, sempre che la collimazione si perfetta. La collimazione tiene nel tempo piuttosto bene. La curvatura di campo, secondo CCD Inspector, è più di quanto ci si aspetta ma sulle immagini non si vede e comunque devo ancora raggiungere una collimazione perfetta. La lavorazione delle ottiche è molto buona, come in genere vedo nelle ottiche di Zen più recenti (forse lo è sempre stata, ma non ne ho esperienza diretta precedente). Unico neo il trattamento antiriflesso ad un solo strato del menisco che secondo me potrebbe essere migliorato e diminuire il già ottimo diametro stellare. Ma è una mia supposizione, perché non ho la prova che sia davvero così. Il prezzo è quasi ridicolo, 2000 euro più iva. Credo che sia per questo che non è più diffusa... Anche io avevo pensato ad un apo di lunghezza focale equivalente, tipo il Taka toa 130, ma costa il doppio e, ridotto, è sempre F/5.9 mentre qui siamo a F/3.7 però senza considerare l'ostruzione che è importante. Oltre quelle postate da me nel forum tipo
http://forum.astrofili.org/userpix/160_M8_2_small_1.jpg
sul sito di Antonucci
http://www.digitalastro.it/gallery_fran ... onucci.htm
ce ne sono altre fatte con la Sbig 11000.
Massimo