1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 10:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta congelata
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 20:39
Messaggi: 11
Località: Galgagnano (Lodi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti ! Come avete letto dai post di Leonardo70 e Dav venerdì sera/notte ero in loro compagnia nel freezer di Saint Barthelemy. Mamma mia che freddo, se ci penso ancora tremo tutto!!
Questa volta ho usato per riprendere l'80Ed della Orion che mi ha prestato un amico, per cui nuovo setup e nuove incognite.
Diciamo che di solito uno cerca di capire cosa flette, io invece cercavo di capire cosa non fletteva :lol:
A parte i problemi tecnici qualcosa sono riuscito a portare a casa, anche se a fatica, questa Rosetta

11 pose da 7min a 800iso con 350d mod su Orion 80ed
19 flat + 5 dark + 11 bias
Somma e calibrazione con MaximDL, postelab. con PS CS2

http://www.postimage.org/image.php?v=aVXYFo9

E' stata una bella esperienza e mi ha fatto piacere conoscere altri amici astrofili tra cui Leonardo.
Meno male che quando il gatto delle nevi ha illuminato la piazzola a giorno avevo già finito :mrgreen:

_________________
EQ6 Pro Skywatcher
Celestron C8-N
EOS 350d Mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta congelata
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 9:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Piacere mio....

Bella Bella Bella Bella.............BRAVO !!!!
Morbida come piace a me...

Complimenti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta congelata
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta congelata
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Leonardo70 ha scritto:
...
Morbida come piace a me...
...



Anche a me :)
Molto bella, complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta congelata
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 11:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alberto,

io pomperei di piu' i livelli in quanto il cielo e' troppo scuro. Cosi' anche la nebulosa risulta un po' piu' vivace.
Ottimo invece il bilanciamento colori.
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta congelata
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 20:39
Messaggi: 11
Località: Galgagnano (Lodi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Leonardo,xchris,SunBlack e Nicola per i commenti.
Nicola, proverò a fare come hai detto grazie del consiglio. Avrei dovuto integrare molto di più, ma ormai la Rosetta aveva passato il meridiano da un bel pò e rischiavo di ribaltare tutto....

_________________
EQ6 Pro Skywatcher
Celestron C8-N
EOS 350d Mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta congelata
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, complimenti per la foto, veramente molto bella!!

Anche io proverei comunque a farne una versione, leggermente più "tirata"...vediamo che viene fuori!! :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta congelata
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, foto bellissima e ricca di dettagli.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010