1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 5:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bubble Nebula....in cooperativa
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Vi posto un'immagine figlia di una cooperazione (o cooperativa??? :shock: :shock: :shock: ) tra me (montatura e guida) Giancarlo Erriquez (ottica e CCD) e il mitico Cristian Fattinnanzi per l'alaborazione
http://forum.astrofili.org/userpix/939_BubbleNebula_2.jpg
Commenti graditi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente ritengo proprio l'elaborazione il punto debole.
La dominante magenta e gli aloni attorno alle stelle così evidenti non mi piacciono.
Per il resto, tanto di cappello.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:47
Messaggi: 139
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bellissima!!!! :shock:
Posta qulache dato della ripresa!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
x Renzo : anche Giancarlo (che tu ben conosci) al quale postai l'immagine subito dopo averla ricevuta da Cristian ha notato la dominante magenta, mentre sul mio monitor non ho notato nulla....Mistero
La ripresa è stata effettuata da Forca Canapine dopo uno spettacolare temporale.....infatti il seeing era pessimo e il valore di FWHM non andava oltre i 2.6/3 che per il Tak 128 è tanto, agginugiamo anche un discreto venticello a far muovere l'aria, ma non certo la montatura :wink:
l'immagine è la somma di 4 pose da 30' in Ha per la luminanza. Il colore è un po' scarso perchè i canali R e B sono 2 pose da 10' mentre il G è 1 da 10' causa satellite nel fotogramma! Inoltre le pose colore sono finite qundo già stava albeggiando. Ci siamo ripromessi di catturare altra luminanza ed altro colore al + presto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La bubble nebula è un po' dannata, l'ho provata anch'io di recente con un FS102. Quelle stellone in mezzo al rosso rendono tutto + difficile. Comunque. La dominante magenta (leggera) la vedo anch'io sul mio monitor (che palle sti monitor).

Circa l'elaborazione io l'unico modo che ho trovato per venirne fuori è stato quello di utilizzare un DDP custom in MaximDL. Quello di default fa le stelle + piccole ma aloni molto grandi. Quando applichi il colore e vai a saturarlo un po' succede che l'alone si colora troppo. Cun un DDP custom (in DL gli dici tu che matrice usare, io metto tutti zeri tranne 1 in centro in una matrice 7x7) potete ottenere una buona enfatizzazione delle parti deboli e stelle con meno aloni (ovviamente un po' + grandi). COmunque concordo con voi che avete preso poco colore....

Complimenti a tutti per la COOP (sono un po' comunista?)..... PL

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010