1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 21:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Salve a tutti..Vorrei prendere una reflex digitale per fare ANCHE qualche foto Astronomica..Diciamo il 5% del totale delle riprese che generalmente faccio..
La Canon 350D sembra la migliore in assoluto per l'Astrofografia e anche quella con la maggiore possibilità di accessori realizzati ad hoc.. La Nikon D50 mi piace perchè costa meno e perchè essendo Nikon dovrebbe anch'essa essere ben dotata di accessori e obiettivi.. Olympus E-500..La "Cenerentola" forse per la fotopgrafia Astronomica, ma a pelle quella meglio realizzata; naturalmente parlo per cronismo di parte ( ho tutto di Olympus analogiche e obiettivi.. ;-) )..
Che cosa mi suggerite? Grazie a tutti e Cieli Sereni..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'olimpus se non sbaglio ha un sensore più piccolo, ed ha più rumore , quindi secondo me è da scartare!
Per quanto riguarda le altre, visto che nikon costa meno, ma ha un obiettivo base migliore, ed un sensore simile a quello della canon(con prestazioni leggermente inferiori), quindi dipende da te, la canon è una macchina eccezzionale, però se vuoi risparmiare, la nikon va bene!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non posso che consigliarti la Canon in quanto sono possessore della 350d e mi trovo benissimo.
Per diversi motivi la Nikon non mi piace molto e nelle immagini astronomiche che ho visto in generale (a parte qualche eccezzione) non mi ha mai entusiasmato. Il sensore CCD adottato dalla nikon per quanto ho visto in confronti diretti offre immagini leggermente meno nitide rispetto a qualle della 350d della canon la quale regala immagini molto incise e con una qualità del rumore e dei colori ottima.
Ora che è uscita la 400d hai la possibilità di acquistare la 350d ad un prezzo ribassato.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se le ottiche che hai già sono compatibili con la digitale prendi quella con la quale puoi sfruttare il parco ottiche (Olympus) visto che l'uso astronomico sarà, come hai detto te, limitato.
Se invece devi acquistare necessariamente un parco ottiche nuovo perché non compatibili concordo con la Canon che va benissimo nel diurno ed è eccellente nell'astronomico.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se le ottiche che hai già sono compatibili con la digitale prendi quella con la quale puoi sfruttare il parco ottiche (Olympus) visto che l'uso astronomico sarà, come hai detto te, limitato.
Se invece devi acquistare necessariamente un parco ottiche nuovo perché non compatibili concordo con la Canon che va benissimo nel diurno ed è eccellente nell'astronomico.


quoto tutto! Ma anche la D50 non è affatto da disprezzare........

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se hai un parco ottiche Olympus... beh... sarebbe un peccato sprecarlo. Però se prendi la Canon hai tutti i programmi di astrofotografia che la supportano, rendendoti la vita molto più facile.
E' un bel dilemma...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 7:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
La Canon 350d è una macchian splendida che non ha bisogno di presentazioni. Nell'uso terrestrre è perfetta e in quello astronomico non se la cava certo male....se poi la modifichi.... 8). Indubbiamente, però, se hai un parco ottiche di valore potrebbe convenirti rimanere su Olympus


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010